"GiocaFamiglia" / Il primo premio fa felice Caerano
Il concorso: gli altri buoni spesa vanno a Terrassa Padovana, Povegliano e Mestre
Erika Bollettin
2 minuti di lettura

PADOVA. Sono migliaia le cartoline complete di bollini, quelli rossi, arrivate nelle redazioni di mattino di Padova, tribuna di Treviso e Nuova di Venezia e Mestre. Il concorso GiocaFamiglia ha fatto breccia nei lettori, che hanno seguito le istruzioni per partecipare alla prima fase dell'iniziativa che si chiuderà a marzo.
Il sorteggio ha assegnato il primo premio del valore di 4000 euro alla signora Nadia Girolimetto di Caerano San Marco, la famiglia trevigiana è stata baciata per prima dalla fortuna. Secondo buono del valore di 2000 euro è andato a Rina Moro che vive con il fratello ad Arzercavalli, frazione di Terrassa Padovana, un regalo davvero inaspettato per la signora: «Non ho mai vinto nulla in vita mia - ha confidato - per due pensionati è un gran bel premio, si spende sempre e non si vince mai, ma le cose ogni tanto cambiamo. E' mio fratello che ogni mattina compra il giornale all'edicola di Terrassa, leggo anch'io qualche articolo e non mi faccio scappare un bollino. Stamattina ho già spedito la scheda gialla completa».
Lo stesso entusiasmo si sente anche nella voce di Alessandro Franceschini, pensionato di Povegliano, che si aggiudica il terzo premio, il buono del valore di 2000 euro «E' la prima volta che vinco qualcosa, sono contento - racconta - sono abbonato alla tribuna, quindi la leggo tutti i giorni, per questo ho pensato di approfittare dell'iniziativa del GiocaFamiglia, i premi fanno sempre piacere, in particolare i buoni per la spesa. Sono un pensionato, ogni extra che arriva è ben accetto».
La lista dei fortunati continua e non risparmia nessuna delle tre province. I 5 buoni spesa da 350 euro sono stati vinti da Roberta Mies di Treviso, Andreina Maffei di Padova, Angela Busetto di Mestre, Vilma Bonafè di Tribano e Luigina Baraldo di Padova. La cartolina rossa porterà a fare la spesa con un sorriso in più anche Stefano Lorenzato di Padova, Claudio Gambalonga di Torreglia, Roberto Soldà di Cà Savio, Rosanna Gruarin di Mestre e Renzo Rossetto di Vigodarzere, che potranno utilizzare un buono del valore di 100 euro.
A chiudere il podio dei fortunati lettori baciati dalla dea bendata ci sono, con un buono da 50 euro: Tiziana Meneghin di Orsago (Treviso), Mirta Rodaro di Treviso, Paolo Bilato di Padova, Daniela Lazzari di Sambruson di Dolo e Maria Menegato di Camponogara.
Il concorso GiocaFamiglia non è finito: sono quattro le schede, con altrettante estrazioni, che compongono l'iniziativa. La seconda scheda del concorso raccoglie i bollini gialli pubblicati dal 30 gennaio al 12 febbraio, c'è tempo fino al 28 febbraio per poterla inviare, in palio ci sono una crociera MSC, una settimana di soggiorno in Puglia, week-end benessere in Carinzia e cene per due persone. Si passa ai bollini blu da ritagliare dal 13 al 26 febbraio. La data ultima per la spedizione è il 14 marzo, c'è la possibilità di vincere una moto Kawasaki D-Traker 125 e tanti premi tecnologici. GiocaFamiglia si chiude con la scheda verde, che mette in palio come primo premio una Toyota Yaris. Una prova per i lettori più assidui che hanno iniziato a raccogliere i tagliandi dal 16 gennaio, pubblicati ogni domenica, lunedì e martedì, e che si concluderà l'8 marzo. In bocca al lupo.
Il sorteggio ha assegnato il primo premio del valore di 4000 euro alla signora Nadia Girolimetto di Caerano San Marco, la famiglia trevigiana è stata baciata per prima dalla fortuna. Secondo buono del valore di 2000 euro è andato a Rina Moro che vive con il fratello ad Arzercavalli, frazione di Terrassa Padovana, un regalo davvero inaspettato per la signora: «Non ho mai vinto nulla in vita mia - ha confidato - per due pensionati è un gran bel premio, si spende sempre e non si vince mai, ma le cose ogni tanto cambiamo. E' mio fratello che ogni mattina compra il giornale all'edicola di Terrassa, leggo anch'io qualche articolo e non mi faccio scappare un bollino. Stamattina ho già spedito la scheda gialla completa».
Lo stesso entusiasmo si sente anche nella voce di Alessandro Franceschini, pensionato di Povegliano, che si aggiudica il terzo premio, il buono del valore di 2000 euro «E' la prima volta che vinco qualcosa, sono contento - racconta - sono abbonato alla tribuna, quindi la leggo tutti i giorni, per questo ho pensato di approfittare dell'iniziativa del GiocaFamiglia, i premi fanno sempre piacere, in particolare i buoni per la spesa. Sono un pensionato, ogni extra che arriva è ben accetto».
La lista dei fortunati continua e non risparmia nessuna delle tre province. I 5 buoni spesa da 350 euro sono stati vinti da Roberta Mies di Treviso, Andreina Maffei di Padova, Angela Busetto di Mestre, Vilma Bonafè di Tribano e Luigina Baraldo di Padova. La cartolina rossa porterà a fare la spesa con un sorriso in più anche Stefano Lorenzato di Padova, Claudio Gambalonga di Torreglia, Roberto Soldà di Cà Savio, Rosanna Gruarin di Mestre e Renzo Rossetto di Vigodarzere, che potranno utilizzare un buono del valore di 100 euro.
A chiudere il podio dei fortunati lettori baciati dalla dea bendata ci sono, con un buono da 50 euro: Tiziana Meneghin di Orsago (Treviso), Mirta Rodaro di Treviso, Paolo Bilato di Padova, Daniela Lazzari di Sambruson di Dolo e Maria Menegato di Camponogara.
Il concorso GiocaFamiglia non è finito: sono quattro le schede, con altrettante estrazioni, che compongono l'iniziativa. La seconda scheda del concorso raccoglie i bollini gialli pubblicati dal 30 gennaio al 12 febbraio, c'è tempo fino al 28 febbraio per poterla inviare, in palio ci sono una crociera MSC, una settimana di soggiorno in Puglia, week-end benessere in Carinzia e cene per due persone. Si passa ai bollini blu da ritagliare dal 13 al 26 febbraio. La data ultima per la spedizione è il 14 marzo, c'è la possibilità di vincere una moto Kawasaki D-Traker 125 e tanti premi tecnologici. GiocaFamiglia si chiude con la scheda verde, che mette in palio come primo premio una Toyota Yaris. Una prova per i lettori più assidui che hanno iniziato a raccogliere i tagliandi dal 16 gennaio, pubblicati ogni domenica, lunedì e martedì, e che si concluderà l'8 marzo. In bocca al lupo.
Argomenti:
I commenti dei lettori