Nonostante Padova e la sua provincia siano spesso colpiti dal maltempo, i Comuni non brillano per investimenti destinati a evitare danni dovuti a calamità naturali. Tra quelli con più di 200 mila abitanti, la città del Santo si piazza a metà classifica, avendo speso poco più di 300 mila euro in media negli ultimi anni per interventi emergenziali, ma anche per prevenzione e programmazione. Poco più di un euro per ogni abitante. Messina, tra le grandi città, è quella a spendere di più per il soccorso civile con i suoi quasi 3 milioni di euro (13, 06 euro pro capite), il doppio della seconda classificata Venezia con 7, 35 euro ad abitante, il triplo della terza Genova e dieci volte Padova. I grandi Comuni che spendono di meno per questo settore sono Bari, Trieste e Bologna. Non fanno meglio i piccoli centri della provincia.; Luca Preziusi