In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Granze. Il sindaco si sposa e coinvolge i cittadini: «La mia vittoria più bella»

Celebrazione aperta a Villa Ca’ Conti per Damiano Fusaro e Ilda Mustaj: «Siamo una comunità felice»

Sofia Greggio
Aggiornato alle 1 minuto di lettura

Sabato 10 giugno 2023 si sono celebrate le nozze tra Damiano Fusaro, sindaco di Granze al suo secondo mandato, e Ilda Mustaj. La cerimonia e il ricevimento si sono svolti a Villa Ca’ Conti, appartenente alla famiglia Rusconi Camerini, che dal 2012 è aperta al pubblico per ricevimenti ed eventi. La proprietaria Emilia racconta: «Conosciamo Damiano da tanti anni. Lui ha sempre detto che se si fosse sposato l’avrebbe fatto qui. E così l’anno scorso, dopo aver vinto le elezioni, ha fatto la proposta a Ilda e poi a noi».

Cerimonia sul balcone. La cerimonia è iniziata alle 11.30, quando la sposa ha fatto il suo ingresso accompagnata da centinaia di scatti fotografici. Oltre ai parenti e agli amici degli sposi, infatti, ai festeggiamenti si sono uniti gli abitanti di Granze. Il sindaco aveva dichiarato che il primo ricevimento sarebbe stato aperto a tutti i cittadini, che hanno accolto entusiasti la proposta e si sono presentati puntuali per festeggiare. Le nozze sono state ufficializzate dal presidente del consiglio comunale Marco Rossato sul balcone all’ingresso della Villa. «Volevamo» ha affermato Fusaro rivolto a tutti gli invitati «che ci vedeste in faccia. Non avremmo mai potuto celebrare questo evento dando le spalle alla nostra gente». Dopo lo scambio delle fedi, gli sposi, i testimoni e il presidente del consiglio comunale si sono presi per mano sotto le notte di Nessun dorma, perché «Ilda è la mia vittoria più grande di tutte» ha dichiarato commosso il sindaco.

Cittadini protagonisti. I cittadini sono stati spettatori ma anche protagonisti dell’evento: i bambini della scuola primaria di Granze hanno sfilato tra gli invitati e raggiunto i neosposi sul balcone per recitare la poesia “Camminare nell’amore”. La bandiera albanese, a celebrare le origini della sposa, e quella italiana, dello sposo, hanno fatto da cornice a tutto lo svolgimento della prima parte della cerimonia, che si è conclusa con i ringraziamenti rivolti ai cittadini di Granze perché: «Una nuova famiglia può funzionare bene solo se nasce in una comunità felice» ha affermato il Sindaco, accolto da fragorosi applausi.

L’emozione degli sposi. La centralità e l’importanza che hanno assunto gli abitanti per l’evento ha trovato eco anche nelle parole della sposa: «Oggi l’emozione mi ha travolto. Avere qui la mia famiglia, quella di Damiano e i nostri concittadini tutti insieme, che festeggiano con noi e per noi, mi rende molto felice»; e in quelle dello sposo: «Sono troppo felice. E anche se il cielo è nuvoloso, con tutto questo affetto c’è un calore incontenibile qui». Dopo la celebrazione ha avuto luogo uno spettacolo offerto dal Gruppo Storico Musici e Sbandieratori Città della Rocca, che hanno incantato tutto il pubblico con la loro performance.

I commenti dei lettori