In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Nuova Questura di Padova: il conto sale a 62 milioni di euro

Le risorse aggiuntive per la sede in via Anelli saranno comunque messe dal ministero degli Interni

Luca Preziusi
1 minuto di lettura

L'assessore Andrea Micalizzi durante la conferenza stampa (foto Bianchi) 

 

Il conto per la nuova Questura in via Anelli sale a 62 milioni di euro. I fondi in più saranno garantiti dal ministero dell'Interno, che ha comunicato all'amministrazione comunale di aver accolto la richiesta di ulteriori finanziamenti, quantificando in 12 milioni la somma da assegnare per coprire l'aumento dei costi.

Si andranno ad aggiungere ai 50 già previsti da Roma per completare l'opera alla Stanga, che sorgerà nell'area resa famosa ormai quasi vent'anni fa da spaccio e prostituzione, poi isolata dal celebre “muro”.

Da cronoprogramma, l'inizio dei lavori è previsto non prima del 2025. Nel frattempo, tutto l'enorme complesso che ospitava gli appartamentini utilizzati dai pusher (nati con l'idea di ospitare studenti) è stato completamente abbattuto nel 2020 e consegnato allo Stato in cambio della ex caserma Prandina.

I terreni in via Anelli su cui sorgerà la nuova Questura (foto Bianchi) 

 

L’iter

Ora la giunta comunale dovrà approvare il documento preliminare alla progettazione della nuova Questura. Già un anno fa l'aveva deliberato, ma ora dovrà aggiornarlo in base al nuovo quadro economico. Il documento rappresenta il primo passo concreto del percorso di progettazione e costruzione dell'edificio. Ad occuparsene saranno i tecnici del Servizio Tecnico Logistico e Patrimoniale della Questura con il Settore Lavori Pubblici di Palazzo Moroni. Approvato il documento (probabilmente avverrà già la prossima settimana) si potrà procedere con il bando per affidare la progettazione, che dovrà rispettare le linee guida dettate dagli uffici comunali.

I commenti dei lettori