In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Il vescovo di Rimini aprirà la Tredicina di Sant’Antonio a Padova

Il 31 maggio in Basilica, un momento di preghiera per le vittime dell’alluvione in Romagna e per le tante persone che sono state costrette a lasciare la loro casa

1 minuto di lettura

Una Messa nella Basilica del Santo in occasione del 13 giugno 

 

Sarà il vescovo di Rimini, monsignor Nicolò Anselmi, ad aprire il 31 maggio le celebrazioni della "Tredicina di Sant'Antonio", la serie di pellegrinaggi e incontri religiosi in vista della festa del 13 giugno, presso la Basilica del Santo di Padova.

Il tema della Tredicina di quest'anno si ispira alla predicazione di Sant'Antonio ai pesci, avvenuta a Rimini nel 1223, 800 anni. Argomento ancor più significativo, in considerazione del difficilissimo momento che stanno vivendo le popolazioni dell'Emilia-Romagna.

"Accanto a quanti in queste settimane stanno vivendo situazioni difficilissime - ha commentato il rettore della Basilica, padre Antonio Ramina - vogliamo accogliere questo episodio come segno della determinazione del Santo: il Vangelo va comunque annunciato. Anche laddove sembra che nessuno lo possa accogliere. E, nel caso dell'episodio riminese, scopriamo che ad accogliere l'annuncio sono prima di tutto i 'lontani', i pesci. A volte capita proprio così: quando meno ce lo aspettiamo e ci pare sia inutile annunciare il Vangelo, c'è invece chi lo ascolta e ne fa tesoro. Nessuno è talmente lontano da non poter ricominciare! Nessun 'terreno umano' è così sterile e ostile da non essere attirato dalla bontà del Signore".

Al termine della celebrazione di mercoledì, le Confraternite, gli Ordini e le Pie Associazioni che quotidianamente operano accanto alla Basilica porteranno sull'altare dell'Arca del Santo una lampada votiva, recuperando una antica tradizione sospesa durante il Covid.

Sono intanto ripresi gli afflussi di fedeli, pellegrini, gite scolastiche, devoti stranieri in visita alla tomba e alle reliquie del Santo. Domenica 3.330 pellegrini sono sfilati dinanzi al contapersone posto al termine della Cappella del Tesoro.

I commenti dei lettori