Premiati i Maestri del Lavoro al Centro Culturale San Gaetano
L’Einaudi Gramsci è la scuola vincitrice del bando “Cè posto per me?”. Targhe d’onore alle forze armate e di polizia

Un Centro Culturale San Gaetano gremito sabato per la Giornata del Maestro del Lavoro. La cerimonia si è aperta con il conferimento delle stelline d’oro ai maestri con 20 anni di anzianità associativa: Silvano Bertin, Mario Calianno, Francesco Franchin, Giancarlo Laurenti, Renzo Pavan, Paolo Toniato, Giovanni Tosello. Subito dopo il benvenuto ai 12 padovani nominati nel 2023 che riceveranno la stella al merito a dicembre: Paolo Favaro, Mauro Ferri, Lorenzo Livieri, Lucia Melloni, Domenico Morelli, Barbara Osti, Rosalba Picchinenna, Maria Luisa Pinato, Claudio Sartore, Adriano Scandellari, Massimo Soldan, Loretta Voltan.
Cuore della giornata, la premiazione degli studenti che hanno partecipato al bando di concorso “Obiettivo Lavoro: C’è posto per me?”. «Lo scenario economico rileva un gap tra le competenze tecniche e relazionali preparate dalla scuola e quelle richieste dal mondo del lavoro. Per le imprese è fondamentale lo sviluppo delle soft skills oltre a un buon percorso scolastico, pensiero creativo, capacità di lavorare in gruppo, impegno continuo, motivazione e senso di responsabilità», ha detto Giancarla Fassina, console provinciale dei maestri del lavoro.
Centotrenta gli studenti di 7 istituti che hanno aderito: Alberti di Abano, Einaudi-Gramsci di Padova, Manfredini di Este, Camerini-Rossi di Padova, Enaip Veneto di Padova, Conselve e Piove di Sacco. Una commissione composta da rappresentanti del mondo scolastico, imprenditori e maestri del lavoro, ha valutato relazione scritta e presentazione live fatta al Modigliani il 21 aprile. Primo classificato Einaudi-Gramsci, secondo e terzo posto, Enaip Veneto di Conselve e Enaip Veneto di Padova.
La giornata si è conclusa con la consegna di attestato al merito e targa d’onore alle forze armate e di polizia. Premiati: per l’esercito Ten.Col. Oscar Bordignon, 1° Lgt. Massimiliano Ortolan, per l’aeronautica militare, Ten.Col. Stefano Toffano, Lgt. Walter Mazzocchi, per l’arma dei carabinieri, Lgt. Alberto Di Cunzolo, Lgt. Antonio Pinato, per la guardia di finanza, Lgt. Patrizio Fortin, Brig. Capo Carmelo Sicilia, per la polizia di Stato, Sostituto Commissario Donato Tietto, Sostituto Commissario Loris Savio.
I commenti dei lettori