In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

“Gourmandia”, pieno di sapori: l’evento in Fiera a Padova fino al 29 maggio

Cento aziende, provenienti da tutta Italia, in altrettanti stand, hanno portato a Padova i prodotti tipici della propria zona

felice paduano
1 minuto di lettura

L’evento L’edizione 2023 di “Gourmandia - Cibovagare”, in corso al padiglione 15 della Fiera sino a domani, lunedì 29 maggio, è partita all’insegna dell’alta qualità certificata. Cento aziende, provenienti da tutta Italia, in altrettanti stand, hanno portato a Padova i prodotti tipici della propria zona. In modo particolare quelli di Sicilia, Calabria, Basilicata, quest’ultima arrivata con una rappresentanza ufficiale accolta da Francesco Arnau, dell’associazione dei lucani in città.

E ancora, Puglia, Abruzzo, Lazio, Umbria, Toscana, Marche, Piemonte, Emilia, Friuli e Liguria. Ben rappresentata anche la provincia di Padova con stand del Molino Quaglio, assieme a Gigi Pipa di Este, Ciokkolatte di Lorenzo Zambolin, Marcolin di Sotto il Salone, La Dispensa di Patrizia di Pernumia, dell’azienda Pelosin di Loreggia.

Numerosi gli show-cooking per tutto il giorno, tra i più apprezzati il cuoco lucano Mario Ferrara, chef del ristorante Scacco Matto di Bologna.

In Fiera anche le eccellenze Nolane prodotte dalla famiglia Trinchese di Cimitile, i dolci di Badolato dell’azienda Fraietta, le bibite Tomarchio di Acireale, i vini della cantina Vitis in Vulture di Lavello, le ostriche di Scardovari, della cooperativa Tarbouriech, l’olio di Corato e di Bitonto, le nocciole del cuneese, il prosciutto di Sauris, i pistacchi di Bronte.

«È stata accolta bene la nostra nuova linea delle monoporzioni – hanno detto Andrea e Chiara Marcolin – Molto richiesto il baccalà mantecato». Commento positivo anche da parte degli espositori Andrea, Michele e Fabio Baraldo: «Si nota subito che questa è una manifestazione basata sulla qualità – hanno sottolineato i tre fratelli – Abbiamo già preso tanti contatti commerciali».

Già soddisfatti gli organizzatori: «Non a caso per quest’edizione abbiamo scelto Padova, la capitale anche alimentare del Nordest – ha osservato Cristina Rombola – In Fiera abbiamo portato solo aziende artigianali di grande qualità. Speriamo che anche oggi e domani arrivino ad acquistare tanti negozianti e ristoratori, che, poi, è il mercato a cui ci rivolgiamo di più. Ma anche i singoli amatori del buon cibo, qui per i prodotti gourmet».

I commenti dei lettori