Tentò di uccidere un medico, condannato a tre anni e mezzo
Al pensionato 86enne di Padova è stato riconosciuto il vizio parziale di mente. La dottoressa, accoltellata alla gola e alla mano, è stata risarcita con 50 mila euro
Cristina Genesin
L’intervento della polizia allo Iov per l’aggressione al medico da parte di un pensionato
Dal 2018 al 2022 nell’area dell’Usl Euganea si sono verificate 340 aggressioni verbali e 199 fisiche nei confronti di medici. Un caso fra questi, giovedì 25 maggio, ha avuto il “sigillo” della condanna, seppur lieve perché è stato riconosciuto il vizio parziale di mente all’imputato, chiamato a rispondere di aver aggredito con un coltello, e con il proposito di ucciderla, una dottoressa specialista in Terapia antalgica e in servizio allo Iov (Istituto oncologico veneto).
La sentenza
Il gup padovano Laura Alcaro ha inflitto 3 anni, sei mesi e 20 giorni ad A.T., classe 1937, residente all’Arcella, finito sul banco degli imputati per tentato omicidio e porto abusivo di un’arma. All’uomo, presente in aula accompagnato dalla moglie, è stata pure comminata una misura di sicurezza, la libertà vigilata per un anno con l’obbligo di frequentare il Centro di salute mentale. Ovviamente, considerata l’età, il pensionato sconterà la pena nella sua abitazione in regime di detenzione domiciliare: a difenderlo l’avvocato Pierluigi Tornago.
Non si è costituita parte civile la professionista, già risarcita con la somma di 50 mila euro. La sentenza è stata pronunciata al termine di un giudizio abbreviato che prevede, per legge, lo scontro di un terzo della pena.
L’udienza
La richiesta di rinvio a giudizio era stata formulata dal pubblico ministero Emma Ferrero che aveva coordinato l’inchiesta. Tuttavia, di fronte all’istanza della difesa, aveva espresso parere favorevole a un giudizio abbreviato. L’avvocato Tornago, infatti, aveva depositato una consulenza tecnica affidata allo psichiatra veneziano Davide Roncali: l’esperto aveva concluso che l’86enne era affetto da una forma di totale infermità mentale determinata da delirio paranoico, una malattia psichiatrica insorta in tarda età. A quel punto il giudice ha nominato un perito super partes, il dottor Claudio Rago.
Giovedì in aula lo specialista ha chiarito che, a suo giudizio, l’imputato aveva un vizio ma soltanto parziale, sempre risultato di un delirio paranoico. Insomma una capacità di intendere e di volere ridotta è stata ammessa. E il giudice ne ha tenuto conto.
L’aggressione
Il pensionato, affetto da più forme tumorali negli ultimi anni, sia pure in modo confuso aveva “giustificato” il suo gesto come una protesta nei confronti dello Iov che – a suo dire – lo aveva curato male. La mattina del 9 novembre scorso l’uomo s’infila in tasca un coltello e, da solo, si dirige allo Iov. Nell’istituto, infatti, si stava sottoponendo a una serie di terapie contro il dolore alle gambe durante il follow up successivo alla cura di una forma neoplastica.
Poco prima delle 11 improvvisamente fa irruzione nell’ambulatorio dove la dottoressa S.S., 60 anni, sta eseguendo delle terapie: lui impugna il coltello e cerca di colpirla alla gola ferendola, per fortuna, in forma non grave. Già perché lei ha la prontezza di reagire. E di mettere avanti le mani tanto da essere più seriamente ferita a un dito (riporterà la lesione del tendine).
L’86enne viene fermato in seguito all’intervento del figlio di un paziente che la dottoressa stava seguendo e di alcuni operatori sanitari immediatamente intervenuti per bloccare l’aggressore. Sul posto arriva subito la polizia che trova il pensionato in stato catatonico.
L’accusa originaria di lesioni volontarie si è trasformata nella più grave contestazione di omicidio volontario con il referto medico che ha accertato la natura delle ferite: la dottoressa si è salvata ma la volontà di chi l’aveva aggredita era quella di uccidere. Il difensore dell’imputato, l’avvocato Tornago, spiega: «Il mio assistito ha vissuto una vita onesta. Prima di quell’episodio non aveva mai manifestato alcun segnale preoccupante, ora si sta curando».
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
I commenti dei lettori