Primo maggio a Padova: biciclettate, sagre e musica, ecco gli eventi fuori città
Tantissimi eventi in tutta la provincia per la festa del Primo maggio, ma c’è l’incognita meteo
silvia bergamin Cristina Salvato
Un mix di feste gastronomiche, eventi culturali e biciclettate: è ricca l’offerta in tutta la provincia per il Primo Maggio.
A Gazzo va in scena la “Festa della semina del riso” nella Barchessa di Villa Tacchi a Grantortino: stand gastronomico, intrattenimenti musicali, vendita prodotti locali ed eventi vari. Sempre a Grantortino, domani si svolge l’edizione numero 14 della “Marcia dei sentieri e dei sapori” di 8 e 14 chilometri, con partenza dalle 8 in Barchessa Tacchi.
A San Giorgio in Bosco pedalata ecologica sulle rive del Brenta, organizzata dalla Pro loco con partenza alle 8 da Villa Bembo. Alle 20.45 nella sala teatro, “Gran galà del Drago d’oro” assegnato alla storica falegnameria Scalco, fondata nel 1903.
Verranno inoltre consegnate tre targhe speciali a tre donne e alla loro attività commerciale: si tratta di Teresa Filoso, Emilia Coletto e Fespeca Beccegato.
Intrattenimento musicale con Ensemble di mandolini e chitarre delle Venezie. A Valsanzibio di Galzignano stand gastronomico aperto a pranzo e cena, nel parco-giardino Barbarigo mercatino di maggio, alle 15 passeggiata di primavera aperta a bambini e famiglie, alle 17.45 “Prestige” con Manuel Pascal, artista di strada, con uno spettacolo di giocoleria ed equilibrismo.

Ad Agna “Camminata per il lavoro” con ritrovo alle 9 e partenza dal piazzale caserma dei carabinieri: il percorso si svilupperà per 6 chilometri. A Tribano biciclettata lungo la via Romea Germanica per scoprire il territorio, le realtà agricole della zona, ritrovo alle 7.30 nella piazza davanti al centro parrocchiale Noi per l’iscrizione e partenza alle 8.30.
A Loreggiola di Loreggia si svolge il sedicesimo raduno di auto e moto d’epoca, con ritrovo alle 9 bello stand gastronomico per benedizione dei mezzi e partenza alle 10.30 per giro panoramico – 40 chilometri circa – con arrivo alle 12.
A Carmignano di Brenta pedalata non competitiva di 9 chilometri tra campi, boschi e i pozzi idropotabili di Camazzole, iscrizioni e partenza al Centro Giovanile alle 15 con arrivo previsto alle 17.30.
Alla Corte degli Estensi, ad Este, dalle 10 apertura del campo medievale nell’anfiteatro del Castello e intrattenimenti per tutto il giorno; dalle 16 sfide del Paladino tra le città dell’Aquila Bianca; divertimento e attività didattiche per bambini con il giullare Monaldo, laboratori creativi, e l’investitura a cavalieri e dame; spettacolo finale alle 21 con la giocoleria con il fuoco. Da domani al 7 maggio, sia a mezzogiorno che a sera, prende forma la “Primavera a Tramonte” di Teolo, caratterizzata da gnocchi e altre bontà. Musica a Montegrotto Terme: alle 21 in Piazza Primo Maggio concerto dei Little Black&Rock Collection, live music anni ’60-’70.
A Rustega di Camposampiero da oggi al 2 maggio si svolge la 45esima fiera della zootecnia.
A Conche di Codevigo 33esima festa dell’asparago: appuntamento oggi e domani, si continua dal 5 al 7 maggio. A Conselve la tradizionale pedalata ecologica è stata annullata per le avverse previsioni meteo. Torna a Limena nel giorno della festa dei lavoratori il Premio fedeltà al lavoro, dedicato al senatore limenese Vincenzo Stefano Breda, giunto alla diciannovesima edizione. Una cerimonia pubblica che inizierà alle 11 nella sala consiliare del municipio, dove si svolgeranno le premiazioni.
L’amministrazione comunale consegnerà un riconoscimento al dottor Giovanni Cavallo e al dottor Luigi Fasolo, due medici che hanno terminato la loro attività a Limena. Saranno inoltre premiate le ditte Multistampa srl e Lmp srl, che celebrano i 45 anni di attività nel territorio limenese. Il parco etnografico di via Valli a Rubano si anima invece grazie alla 35esima edizione della “Festa di primavera, primo maggio per la pace”. Dalle 10 laboratorio di aquiloni, giochi in legno, mercatino dei bambini, truccabimbi, area pic-nic, mostra canina e gonfiabili.
Dalle 14 tiro alla fune e corsa nei sacchi. Alle 17 concerto dell’Orchestra giovanile di Fermo. Alle 21 l’evento si sposta nella palestra di via Rovigo per lo spettacolo di pattinaggio artistico.
I commenti dei lettori