In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Il tram Fiato&Cuore recluta runner per sostenere l’hospice pediatrico di Padova

Un mezzo sponsorizza la squadra della maratona promossa dalla Miglior vita possibile e da altre 12 associazioni e sostenuta dal Mattino

Edoardo Fioretto
Aggiornato alle 2 minuti di lettura

Il tram brandizzato Fiato&Cuore, il mattino di Padova è media partner (foto Fossella/Agenzia Bianchi)

 

Un tram chiamato solidarietà. Da ieri e per tutto il mese di aprile, uno dei serpentoni blu girerà per le strade con una livrea dedicata all’iniziativa di solidarietà Fiato&Cuore. L’obiettivo è dare una spinta all’arruolamento e arrivare a schierare 1.500 runner alla partenza della Padova Marathon del 23 aprile a sostegno della raccolta fondi per il nuovo hospice pediatrico.

Lanciata da tredici associazioni della provincia, l’iniziativa ha trovato il sostegno anche del nostro giornale, media partner della maratona di solidarietà. All’inaugurazione del tram di Fiato&Cuore erano presenti – tra gli altri – l’assessore allo Sport Diego Bonavina, il presidente della Camera di Commercio Antonio Santocono, e il sindaco Sergio Giordani.

IL TRAM

Un tram Fiato&Cuore per l'hospice pediatrico di Padova, con il Mattino

Il “varo” della nuova livrea si è svolto ieri mattina, alla fermata di Prato della Valle. Alla cerimonia ha partecipato anche l’amministratore delegato di Aps Holding, Riccardo Bentsik, che ha dichiarato il suo «entusiasmo» per l’iniziativa di solidarietà. «È il secondo anno che Aps Holding si mette al servizio dell’associazione pediatrica. Dove è possibile fare azioni di interesse sociale la nostra azienda è in prima linea», ha detto il “padrone di casa”.

«Oltre alla gestione dei servizi tradizionali facciamo anche l’attività di advertising, per cui la vestizione dei mezzi rientra nel nostro mandato. E questo è stato il nostro modo di collaborare con l’iniziativa», ha aggiunto. Il serpentone numero 13 correrà sulla linea Vigodarzere-Guizza per tutto aprile, sfoggiando la nuova veste dedicata all’iniziativa Fiato&Cuore, lanciata dall’associazione “La miglior vita possibile” e abbracciata da altre dodici associazioni pediatriche.

LA MARATONA

«Ancora una volta vogliamo aprire gli occhi e il cuore dei padovani, e non solo, su un progetto al quale è difficile non affezionarsi», ha detto Giuseppe Zaccaria, presidente dell’associazione “La miglior vita possibile” che del nuovo hospice si è fatta promotrice.

«Vogliamo dare veramente la miglior vita possibile a tanti bambini», ha aggiunto Zaccaria, «e grazie anche a questo tram brandizzato e all’obiettivo dei 1.500 runner solidali possiamo farcela. È una sfida che una città generosa e sensibile come Padova può vincere. E anche questa festa di oggi ne è la dimostrazione». È una sfida, quella di riunire i 1.500 maratoneti, che le realtà associative hanno ribadito all’unisono essere «impegnativa ma non impossibile».

LE ISCRIZIONI

Le adesioni all’iniziativa sono ancora aperte. Sul sito fiatoecuore.org/#iscrizione dove, compilando il formulario è possibile prenotare gratuitamente la maglietta di Fiato&Cuore della propria taglia. A quasi 20 giorni dalla Padova Marathon, ossia quando finalmente i 1.500 runner solidali si troveranno per correre insieme, le iscrizioni sono arrivate a un terzo del totale. L’obiettivo è far conoscere il progetto “1, 2, 3 Casa” ossia la campagna di raccolta fondi per la realizzazione del nuovo Centro Regionale per le Cure Palliative e Terapia del dolore pediatriche che sostituirà l’attuale hospice ormai non più adeguato ad accogliere le richieste degli oltre 900 piccoli pazienti che ogni anno necessitano di cure.

I commenti dei lettori