In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Rinasce l’associazione “PadoVà”: «Noi civici e portavoce dei cittadini»

Presidente è l’ex assessore Stefano Grigoletto, vice il consigliere Manuel Bianzale: «Vogliamo contare»

claudio malfitano
1 minuto di lettura

Manuel Bianzale e Stefano Grigoletto

 

Torna “PadoVà”. Ed è un ritorno in scena pesante nel panorama politico padovano, perché si tratta dell’associazione culturale “inventata” da Marco Marin a beneficio della società civile per creare un’alternativa alle amministrazioni di centrosinistra. E infatti sono proprio i mariniani a rimettere in piedi l’associazione che era stata sciolta nel 2009.

Si tratta dell’ex assessore alla mobilità Stefano Grigoletto e dell’attuale consigliere comunale del gruppo misto Manuel Bianzale, rispettivamente presidente e vice dell’associazione: «Siamo in ascolto dei padovani, vogliamo raccogliere le loro istanze».

RINASCE L’ASSOCIAZIONE

Ci sono due associazioni culturali che hanno inciso nella scena politica cittadina, facendosi portabandiera del civismo, quel mondo non etichettato e non controllato dai partiti che spesso può condizionare un’elezione comunale.

Da una parta “AmoPadova” che ha contribuito al successo di Sergio Giordani e dall’altra appunto “PadoVà”, che per circa un decennio ha riunito i civici più vicini al centrodestra. «Vogliamo ripartire da quell’esperienza – spiega Stefano Grigoletto – Andremo in ogni angolo della città ad ascoltare i cittadini, con iniziative in tutti i quartieri. Vogliamo quindi raccogliere le istanze dei padovani, a partire dalle tematiche più scottanti oggi come il trasporto pubblico e la sicurezza. E andare a occupare uno spazio di discussione e confronto che oggi manca a Padova».

Grigoletto ribadisce la natura «civica e apartitica» dell’associazione, ma in consiglio comunale c’è Manuel Bianzale, che è recentemente passato al gruppo misto restando però saldamente nelle fila dell’opposizione: «Porteremo le istanze dei cittadini nel luogo che è deputato alla discussione: il consiglio comunale – sottolinea – Da parte mia voglio portare avanti un lavoro di megafono per i cittadini. Svolgo l’attività di consigliere comunale con passione e dedizione, e sento la responsabilità di questo ruolo».

IL CONSIGLIO DIRETTIVO

Le adesioni sono già arrivate e sono nell’ordine delle centinaia. Anche per questo il consiglio direttivo dell’associazione è piuttosto numeroso. Oltre a Grigoletto (presidente) e Bianzale (vice), ci sono Roberto Lovison come segretario e tesoriere, e ancora: Clelia Benati, Jacopo Colla, Filippo Frattina, Paolo Grigoletto, Filippo Invidiato, Alberto Mazzocco, Pier Antonio Narduzzi, Dino Ponchio, Giovanni Rampi, Renato Romanelli, Caterina Saccardo, Flavia Salmaso, Federico Terrin, Stefano Tosato, Francesca Varotto, Samuele Varotto, Donatella Verderi, Elisabetta Zanella, Caterina Zulian.

«Sono tutte persone con specifiche competenze e che rappresentano i tanti settori della società padovana. Ci sono persone che lavorano nella sanità, nel sociale ma anche imprenditori, commercianti. Tutti accomunati dall’impegno per i cittadini e la nostra città», prosegue Bianzale. Ora le prime iniziative della rinata “PadoVà” che saranno comunicate nelle prossime settimane. Da lì si capirà quale direzione politica prenderà l’associazione, anche in vista dei prossimi appuntamenti elettorali. 

2

Articoli rimanenti

Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

1€ al mese per 3 mesi

Attiva Ora

Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

I commenti dei lettori