In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

La ripresa delle Pmi arriva dal green. Ma 5 mila professionisti sono introvabili: ecco i lavori ricercati

Nel Padovano investiti 6 miliardi di euro nel fotovoltaico. Mancano le figure specializzate, l’allarme di Confartigianato: «Più attenzione alla formazione»

Elvira Scigliano
2 minuti di lettura

Sempre più difficile reperire artigiani

 

Padova ha imboccato con sicurezza la strada della transizione green. Lo dimostrano i finanziamenti nel fotovoltaico (siamo la prima provincia italiana per impianti solari). Lo dimostrano anche i 6 miliardi investiti per efficientamento e il “volano” del 110% per rendere le case più sostenibili.

Eppure i professionisti con elevata attitudine green sono introvabili. A dirlo domenica 26 marzo, all’assemblea generale di Confartigianato Imprese, Enrico Quintavalle, responsabile dell’Ufficio studi di Confartigianato Imprese, e Federico Della Puppa, responsabile area Analisi & Strategie di Smart Land.

Quasi cinquemila introvabili

Sono state 7.040 le figure professionali con elevata vocazione green ricercate dalle Mpi padovane (medie e piccole imprese) nel 2022. Ben oltre la metà (il 66,5%) è risultata introvabile, parliamo di 4.680 addetti.

Le professioni che presentano percentualmente una maggiore difficoltà di reperimento sono gli auto-riparatori, i conduttori di macchinari per il movimento terra e i tecnici delle costruzioni.

«Non possiamo pensare di introdurre macchine ad alta efficienza per l’azienda, con elevata componente digitale, senza avere la stessa attenzione alle competenza del personale green», sottolinea Quintavalle, «quasi la metà delle assunzioni padovane infatti richiede conoscenza e capacità di utilizzo dei mezzi a minor impatto ambientale. Tuttavia, in 18 professioni tecnico-produttive, ben 5 mila assunzioni sono di difficile reperimento».

Il boom del fotovoltaico

E questo non tiene il passo con i 186 Kw di potenza installata in fotovoltaico per chilometro quadrato del 2021, contro una media nazionale di 75. Al 31 dicembre 2021, erano 30.939 gli impianti installati in provincia di Padova. Inoltre, nel corso del 2021, la nostra provincia è stata quella che ha installato il maggior numero di impianti in Veneto: 3.205.

Tanto più che la crisi energetica iniziata nel 2021, poi amplificata dal conflitto in Ucraina, ha avuto ricadute pesanti sui costi delle imprese italiane: nella provincia di Padova le medie e piccole imprese (Mpi) hanno registrato un aumento del costo dell’energia elettrica e del gas di 498 milioni di euro.

La ricerca di una maggiore efficienza energetica degli edifici, dunque, è determinante per fronteggiare il caro bollette delle famiglie: «In provincia di Padova, negli ultimi dodici mesi (marzo 2022 – febbraio 2023) il prezzo pagato per l’energia elettrica e gas è salito del 77,3% su base annua», si legge nel report degli artigiani, «A febbraio 2023 il costo per le bollette di elettricità e gas in provincia di Padova risulta più del doppio (2,1 volte) rispetto alla media del 2019».

Il futuro è l’energia pulita, ne è convinto il presidente di Confartigianato, Gianluca Dall’Aglio: «Lo ripetiamo da mesi: dobbiamo studiare bonus pensati appositamente per consentire alle aziende di puntare sul fotovoltaico», spiega Dall’Aglio, «Secondo una ricerca svolta per noi da Smart Land qualche mese fa, se avessimo pannelli solari su ogni capannone della nostra provincia, potremmo coprire l’84,5% del nostro fabbisogno energetico. I padovani dimostrano di essere molto orientati a tali investimenti, per questo chiediamo al Governo di mettere in campo strumenti che ci permettano di abbattere i costi».

A oggi un imprenditore padovano ogni volta che fa un investimento, considera sempre il risvolto sostenibile: il 37,8% delle imprese hanno fatto investimenti green (macchinari più efficienti, impianti fotovoltaici, automezzi e minor consumo, sistemi di raffreddamento e riscaldamento più efficiente). Ma le macchine da sole non bastano: è indispensabile la formazione sostenibile del capitale umano. 

2

Articoli rimanenti

Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

1€ al mese per 3 mesi

Attiva Ora

Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

I commenti dei lettori