In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Pozzonovo, rimorchio si ribalta sulla Monselice-mare: abbattuti i tori in fuga

L’incidente in un sorpasso fra mezzi pesanti: due bovini sono morti nell’impatto e tre sono stati abbattuti. Il traffico è andato in tilt per molte ore

Nicola Stievano
2 minuti di lettura
Alcuni dei tori in fuga dopo l'uscita di strada del camion che li trasportava 

Tori in fuga sulla Monselice -mare per il ribaltamento di un camion, e mattinata di passione il 24 marzo nei dintorni di Pozzonovo e nei pressi dell’autostrada Padova-Bologna, con la caccia agli animali e la strada bloccata dal rimorchio.

Tutto è iniziato poco dopo le 7 lungo la strada regionale 104, all’altezza del distributore di carburante non lontano dallo svincolo per Pozzonovo. Un camion con un rimorchio carico di tori che proveniva da Monselice, nel tentativo di passare a fianco di un altro mezzo pesante in procinto di svoltare a sinistra per entrare nell’area di servizio, è finito con le ruote oltre il ciglio della strada, perdendo così il controllo del mezzo.

Il conducente è riuscito a riportare la motrice in carreggiata ma il rimorchio si è ribaltato con tutto il suo carico. Il mezzo pesante, di una azienda del montagnanese, stava trasportando 41 tori adulti, diretti al macello. Ribaltandosi, il rimorchio si è aperto in due a causa dell’impatto e del peso e il cassone è finito sulla scarpata.

Due tori sono morti sul colpo, intrappolati nel cassone. Gli altri, invece, alcuni dei quali feriti, si sono rialzati e nel giro di pochi istanti hanno occupato la carreggiata, dove il traffico si era già bloccato subito dopo il ribaltamento del mezzo pesante che occupava tutta la strada. Tra lo stupore degli automobilisti gli animali hanno iniziato a vagare per i campi.

Massicci i soccorsi per limitare al massimo le situazioni di pericolo: la polizia locale di Monselice è arrivata con tutti i mezzi e il personale in servizio, insieme ad una pattuglia della polizia stradale, ai carabinieri, al personale di Veneto Strade e agli operatori dell’azienda impegnata nel recupero del rimorchio e nella pulizia della strada.

La priorità era quella di evitare che i tori in fuga, alcuni dei quali feriti e spaventati, potessero creare ulteriori situazioni di pericolo.

Quasi tutti gli animali sono stati recuperati abbastanza rapidamente, eccetto tre tori. Uno di questi si era diretto verso il centro abitato di Pozzonovo mentre altri due erano fuggiti verso ovest, in direzione di Monselice.

Il timore era quello che potessero avvicinarsi troppo o addirittura entrare in autostrada. Per i pesanti tori, oltretutto spaventati, non sarebbe stato difficile infatti abbattere la rete di protezione che costeggia la A13. «A quel punto» spiega Albino Corradin, comandante della polizia locale di Monselice «abbiamo avvisato le autorità sanitarie e chiesto l’intervento di alcuni tiratori esperti per fermare gli animali. Intanto la polizia stradale aveva allertato la centrale operativa della Società Autostrade. Purtroppo c’era un pericolo imminente e si è reso necessario abbattere i tre tori». L’intervento è terminato verso le 11.30 con la riapertura della Monselice-mare, rimasta chiusa dall’incrocio con la statale Adriatica a Tribano. ––

2

Articoli rimanenti

Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

1€ al mese per 3 mesi

Attiva Ora

Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

I commenti dei lettori