Sicurezza, 17 nuove telecamere sulle strade. Ecco dove vengono posizionate
Ammodernamento della rete di videosorveglianza sulle vie di maggior transito, sui luoghi sensibili e nelle frazioni
Giusy Andreoli
Le telecamere sono in fase di posizionamento, altre tre sono già attive
Diciassette nuove telecamere di ultima generazione per la videosorveglianza copriranno alcune zone sensibili del territorio delle frazioni di Vigonza aggiungendosi alle numerose altre già presenti in diverse aree. Obiettivo: il monitoraggio e il controllo della sicurezza urbana.
«Si ammoderna e si amplia notevolmente il sistema di videosorveglianza, fondamentale strumento tecnologico in uso alle forze dell’ordine, importante sia come strumento di deterrenza sia come strumento di presidio del territorio per intervenire rapidamente qualora si verificassero episodi che mettono a repentaglio la sicurezza dei cittadini», spiega l’assessore alla Sicurezza, Marco Polato. «A questo progetto ne seguiranno altri analoghi perché come amministrazione comunale siamo molto sensibili alla crescente richiesta di sicurezza della popolazione».
Ecco le zone in cui vengono messe
Le operazioni di installazione avvengono in questi giorni e le zone interessate sono diverse.
A San Vito verrà coperta via Martiri della Libertà, la strada di maggior transito poiché collega Vigonza a Noventa Padovana, mentre a Perarolo piazza Vinicio Dalla Vecchia con le scuole primaria e dell’infanzia e il patronato.
Peraga vede interessate via Rossini, la scuola dell’infanzia, il campo sportivo, via Paolo VI e il parcheggio delle piscine e del palazzetto dello sport.
Monitorate a Pionca via Medi, il parcheggio delle scuole con la piastra sportiva e la primaria mentre a Codiverno le telecamere saranno puntate su via Campolino, il parchetto della primaria e il parcheggio del campo sportivo.
Due delle successive quattro telecamere da installare andranno all’interno del Castello dei Da Peraga area giostrine e parcheggio biblioteca; per le restanti due la Giunta comunale sta valutando il posizionamento ottimale.
Le nuove telecamere non interessano Busa, dove sono state sistemate le esistenti e posizionato un kit foto trappola con tre telecamere per scovare i furbetti delle immondizie.
Le altre tre telecamere del secondo kit sono già attive nella zona artigianale di Peraga e al termine del periodo di controllo verranno portate a Codiverno e Codivernarolo.
Le fototrappole vengono spostate ogni 3 mesi. «La sicurezza del territorio si costruisce con piccoli ma costanti miglioramenti degli apparati di sicurezza e sicuramente l’installazione di queste telecamere sono un bel passo avanti», dichiara il sindaco Gianmaria Boscaro. ––
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
I commenti dei lettori