Padova, nasce il Comitato per il Prato della Valle: “Ridare lustro alla piazza più grande e bella d’Italia”
L’iniziativa di un gruppo di cittadini, non solo per contrastare il degrado ma per tornare a valorizzare il simbolo della “patavinitas”
Edoardo Fioretto
I promotori del comitato (fotoservizio Bianchi)
Non solo l’idea di combattere il degrado, ma ridare nuova linfa alla «piazza più grande e bella d’Italia». È con questo spirito che è nato il comitato “Pro Prato della Valle rinasce”. «Da qualche mese abbiamo cercato di animare questo comitato in favore di una riqualificazione del Prato, riunendo residenti, commercianti ed esercenti – ha detto il presidente del comitato Sebastiano Arcoraci – La nostra opinione, ed è facile vederlo nei fatti, è che a parte il sabato Prato della Valle sia un luogo molto trascurato. Si tratta del simbolo di patavinitas per eccellenza, simbolo indiscusso della città. La seconda piazza d’Europa per estensione (la prima risulta essere piazza della Parata a Varsavia, ndr). Non è solo un monumento, ma per molto tempo è stato anche un luogo di ritrovo per molti cittadini. Eppure in questi anni è stato molto dimenticato».
Il comitato: "Prato della Valle, urge un restyling"
Il comitato si propone così come futuro interlocutore delle esigenze dei padovani e l’amministrazione, al fine di rendere più coerente l’implementazione di iniziative commerciali e culturali nella piazza. Tra le proposte, un “restiling” che veda l’aggiunta di oasi verdi negli angoli del Prato, un nuovo asfalto e più illuminazione pubblica. «Non cerchiamo polemiche ma portiamo proposte», chiosa Arcoraci.
«Prato della Valle è spesso visto dai turisti come mero luogo di passaggio da un monumento all’altro – ha invece aggiunto il consigliere del comitato Ivan Iobstribizer – senza che si rendano conto di passeggiare in un luogo di incredibile interesse storico e culturale. Vogliamo renderlo parte di un percorso turistico che ne valorizzi l’importanza».
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
I commenti dei lettori