Configliachi, i sindacati dei 304 dipendenti in Prefettura
Le rivendicazioni di Cgil, Cisl e Uil: «Ogni lavoratore deve ricevere 250 euro di mancato salario e 160 euro di arretrati»
Felice Paduano
I rappresentanti sindacali dei 304 lavoratori del Configliachi, di cui 92 interinali sono stati ricevuti dal capo di gabinetto della Prefettura assieme ai vertici dell’istituto di via Sette Martiri: il presidente Fabio Amato, il direttore Alessandro Turri e la responsabile del personale Caterina Malacarne.
Le richieste dei sindacati sono state pubblicizzate in una conferenza stampa tenuta da Alessandro Sbucafratta, della Cgil, Andrea Ricci e Michele Roveron, della Cisl e da Stefano Tognazzo, della Uil, durante la manifestazione davanti a Palazzo Santo Stefano.
«I lavoratori devono avere 800 mila euro di arretrati», ha detto Ricci. «400 mila come mancati arretrati, dovuti al rinnovo del contratto nazionale e altri 400 mila come mancata erogazione del salario di produttività negli ultimi anni. Ogni lavoratore deve ricevere, come arretrati contrattuali 160 euro e come mancato salario accessorio 250 euro. In tutto oltre 400 euro.Soldi preziosi che i dipendenti si sono conquistati sul campo anche negli anni cupi del Covid».
Duri anche gli interventi di Sbucafratta e di Tognazzo. «Speriamo di instaurare con il nuovo presidente un rapporto diverso dal passato», ha detto il sindacalista della Cgil. «Ancora oggi i turni dei lavoratori sono pesanti e stressanti. Devono essere smaltite valanghe di ferie arretrate. È in atto una privatizzazione strisciante che ha già toccato la portineria, la lavanderia, la distribuzione dei pasti e il Reparto Giubileo». Tognazzo ha ricordato i costi eccessivi dei sub-appalti: «Dal 2019 sono stati spesi 4.723.000 euro per il sub-appalto di alcuni servizi».
Immediata la risposta dei vertici: «Gli arretrati li stiamo già pagando da gennaio» ha sottolineato Fabio Amato. «Purtroppo ci portiamo dietro un deficit di 4 milioni e aspettiamo da un giorno all’altro i 4 milioni che dovremmo ricavare dalla vendita al Comune e alla Provincia dell’ex sede del Configliachi all’Arcella. Sono convinto che entro pochi mesi tutto sarà messo a posto. Abbiamo anche indetto un concorso per assumere il personale mancante.
I commenti dei lettori