In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

La gara di impennate in motorino costa una multa a sei minorenni di Villa del Conte

Villa del Conte, la polizia locale è risalita ai ragazzini grazie alla videosorveglianza. I mezzi fermati per due mesi

Giusy Andreoli
1 minuto di lettura

Un fermo immagine dalla videsovergalianza che testimonia la gara tra minorenni corrrendo solo su una ruota

 

Un motorino su una sola ruota o in piedi sulla sella dello scooter, sei ragazzini facevano a gara nel superarsi. Ma non avevano fatto i conti con la polizia locale della Federazione dei Comuni del Camposampierese che, con l’inizio della bella stagione e l’intensificarsi del traffico di motorini, biciclette e monopattini, sta effettuando servizi mirati di vigilanza nell’ambito di una costante attività di prevenzione e controllo del territorio. Specie nei giorni festivi e semifestivi, quando gli istituti scolastici sono chiusi e i più giovani usano ritrovarsi.

Così sabato pomeriggio il gruppetto è stato sorpreso mentre era intento a fare acrobazie lungo via Rettilineo e a competere fra chi tra loro durava di più a ruota alta sulla strada.

Una “sfida” pericolosa perché a rischio di gravissimi incidenti. Nel caso di perdita dell’equilibrio e caduta a terra le conseguenze possono essere gravissime se malauguratamente si batte la testa.

Alla vista della pattuglia in servizio, sperando di farla franca, i motorini si sono dati precipitosamente alla fuga in direzioni diverse. Ma non è servito, perché gli agenti sono riusciti comunque ad annotare un paio di targhe dei fuggitivi e, con l’aiuto degli impianti di videosorveglianza della zona, sono risaliti ai proprietari dei sei veicoli coinvolti, compreso quello senza targa. I sei sono tutti minorenni e residenti nei comuni limitrofi.

A rispondere delle diverse violazioni accertate saranno perciò i genitori. Ai sei ragazzini è stato contestata la violazione dell’articolo 170 del Codice della Strada, sul Trasporto di persone e di oggetti sui veicoli a motore a due ruote. A tutti è stata comminata una sanzione di 83 euro e il fermo del veicolo per 60 giorni.

«Sui motocicli e i ciclomotori a due ruote il conducente deve stare seduto in posizione corretta» spiega il comandante della polizia locale federata, Antonio Paolocci «inoltre non deve procedere sollevando la ruota anteriore. I ragazzi riceveranno una multa salata con il fermo amministrativo del mezzo, sperando che serva loro da monito per il futuro scoraggiandoli dal tenere comportamenti particolarmente pericolosi sia per loro che per gli altri utenti della strada».

Sempre sabato pomeriggio a Loreggia la squadra motociclisti della polizia locale del Camposampierese ha invece scovato sanzionato una minorenne alla guida di un monopattino elettrico senza indossare l’obbligatorio casco di protezione. A lei è stato contestato la violazione della legge 160/2019 ed è stata multata per 50 euro.

In tema di controlli, gli agenti federati della squadra di sicurezza urbana hanno infine rinvenuto della marijuana nell’area ristoro della ciclovia Ostiglia a Santa Giustina in Colle e dell’hashish nei nuovi impianti sportivi di Reschigliano di Campodarsego.

È probabile che in entrambi i casi la droga sia stata abbandonata dai consumatori sul posto disfandosene all’arrivo degli agenti.

2

Articoli rimanenti

Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

1€ al mese per 3 mesi

Attiva Ora

Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

I commenti dei lettori