In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Villa del Conte. Gare di acrobazia con lo scooter a ruota alta o in piedi sulla sella. Sei minorenni multati e motorino bloccato per due mesi

Una pattuglia della Polizia locale accorre in via Rettilineo e il gruppo di ragazzi si dilegua. Grazie alle targhe e alle immagini delle telecamere stradale vengono individuati: sanzione di 83 euro (articolo 170 Tentato decollo) ai genitori

1 minuto di lettura

Una delle immagini delle telecamere su via Rettilineo che hanno immortalato il gruppo di ragazzi

 


Villa del Conte

A ruota alta o guidando in piedi sullo scooter, impennando e sfrecciando su una strada che pare già una pista di suo come suggerice il nome, via Rettilineo, a Villa del Conte. Individuato e sanzionato grazie alle immagini il gruppo di sei minorenni, letteralmente volatizzato alla vista della patttuglia della Polizia Locale della Federazione del Camposampierese accorsa sul posto.

Una domenica pomeriggio facendo gara di acrobazie, il mettersi in mostra con gli amici, una gara di abilità rischiosa però, parlando di due ruote, di scooter che pigliano grandi velocità e di una strada pubblica con traffico.

Immagini inequivocabili quelle inquadrate alle telecamere delle sorveglianza stradale. E una volta individuate anche le famiglie dei minorenni è scattata la sanzione prevista dall'articolo 170 del Codice della strada, il cosiddetto "tentato decollo" che vieta ai conducenti di motocicli e ciclomotori a due route di "procedere sollevando la ruota anteriore". Nel caso di Villa del Conte si è stradotta in multe da 83 euro e due mesi di blocco del motorino.

I giovani erano intenti a fare acrobazie in sella al proprio scooter lungo via Rettilineo: chi alzando il motociclo su una ruota, chi guidando in piedi sulla sella, chi alla guida di una moto senza targa. Procedendo in corteo, uno a fianco dell'altro.
Alla vista della pattuglia in servizio i motorini si sono dati precipitosamente alla fuga in direzioni diverse. Ma gli agenti sono riusciti ad annotarsi un paio di targhe dei fuggitivi, poi con l'aiuto degli impianti di videosorveglianza della zona sono risaliti ai proprietari dei sei veicoli coinvolti, compreso quello senza targa. Ora i genitori dei giovani, tutti minorenni e residenti nei comuni limitrofi, dovranno rispondere delle diverse violazioni accertate.
“Sui motocicli ed i ciclomotori a due ruote il conducente deve stare seduto in posizione corretta” - spiega il Comandante Paolocci - inoltre non deve procedere sollevando la ruota anteriore. I ragazzi riceveranno una multa salata con il fermo amministrativo del mezzo, sperando che serva loro da monito per il futuro scoraggiandoli dal tenere comportamenti particolarmente pericolosi sia per loro che per gli altri utenti della strada”.

L'azione della Polizia locale è stata fatta nell'ambito di servizi di vigilanza iniziati nelle scorse settimane dato che, complice l’inizio della bella stagione, si cominciano a vedere parchi e i giardini pubblici affollarsi di gente, e per strada intensificarsi il traffico di motorini, biciclette e monopattini.

I commenti dei lettori