In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Weekend di sole, riecco i picnic sui Colli Euganei. Ritornano rifiuti e parcheggi selvaggi

Si confermano gli annosi problemi del territorio del Parco Fiorine. Ticket per la sosta e bidoni tolti non sono una soluzione

Gianni Biasetto
1 minuto di lettura

Rifiuti abbandonati dopo il barbeque

 

Domenica 5 marzo è bastato un sole appena tiepido per risvegliare la voglia di un picnic all’aria aperta sulla piana delle Fiorine e sulle altre aree verdi del territorio del Parco Colli, dove in questo periodo a fare da richiamo sono anche la cascatella di Schivanoia e le prime fioriture primaverili, in particolare quella dei mandorli sul sentiero del monte Fasolo.

In questo primo fine settimana di marzo alle Fiorine, dove è stato attivato il parcheggio e pagamento, si sono presentati i problemi di sempre. Mezzi parcheggiati fuori dagli spazi dedicati per evitare di pagare il ticket, e quello più deplorevole dell’abbandono selvaggio dei rifiuti di chi usa l’area per il picnic.

Soprattutto dopo che il Comune di Teolo ha deciso di togliere i cassonetti e di affiggere degli striscioni che invitano i gitanti a portarsi a casa l’immondizia. Un invito che sembra essere stato accolto da pochi.

Siamo solo all’inizio della bella stagione, c’è da chiedersi cosa succederà tra un mese o poco più quando arriveranno frotte di amanti del verde per trascorrere all’aperto le giornate di Pasquetta, 25 aprile e primo maggio. Quando le aree di sosta saranno insufficienti e la quantità di rifiuti abbandonata aumenterà in maniera esponenziale. Problemi non nuovi, si dirà. Vero.

Alcuni correttivi messi in campo di recente dal Comune di Teolo per evitare il caos di macchine e per rendere più pulita l’area del parco naturale Lieta Carraresi, come l’accesso regolamentato delle vetture e l’aver tolto i bidoni della spazzatura, serviranno?

Domenica, primo giorno con la temperatura quasi primaverile, le strade dei colli sono state prese d’assalto dai ciclisti. Un debutto stagionale non senza qualche problema di convivenza tra gli amanti delle due ruote e gli automobilisti sui tornati che dalla frazione di Villa portano al valico di Teolo capoluogo. Dove si sono viste le solite scene di biker che salgono appaiati e di automobilisti in coda perché impossibilitati a sorpassare. Sia alle Fiorine, che sulla provinciale per il valico di Teolo la soluzione dei problemi, secondo qualcuno, passa attraverso maggiori controlli. 

2

Articoli rimanenti

Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

1€ al mese per 3 mesi

Attiva Ora

Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

I commenti dei lettori