Il tatuaggio gratis è una truffa social: scatta la denuncia
Hackerati i due profili Instagram della Butterfly Tatoo con laboratori ad Este e Casale di Scodosia. Il titolare: «I clienti non si meritano questo»
Pietro Cesaro
Il messaggio inviato da uno dei falsi profili
La proposta è allettante: un tatuaggio gratuito in cambio di una registrazione nella pagina social del negozio. Un’offerta promozionale come tante, veicolata attraverso Instagram. Peccato che sia una truffa bella e buona, di quelle che penalizzano sia una parte (il tatuatore, in questo caso) che l’altra (il possibile cliente).
Ormai le truffe sui social sono pane quotidiano, e tra i più utilizzati c’è sicuramente Instagram. Tra i milioni di esempi, fa notizia la doppia beffa toccata alla Butterfly Tatoo, azienda che ha un laboratorio a Este e uno a Casale di Scodosia.
I due profili Instagram di questa realtà sono stati letteralmente copiati, dando vita ad altri due account di fatto fasulli. Stesso profilo, stesse foto e nome utente simile a quello originale: una falsificazione totale difficile da smascherare senza un occhio attento.
«Mi sono arrivati diversi messaggi dai miei clienti nella serata di venerdì», afferma il titolare dei due negozi, Luca Zordan. «Ho subito avvisato le persone dicendo che quello non era il profilo originale e ho provveduto a denunciare subito ai carabinieri di Este». Ma cosa proponevano i falsi profili? Un messaggio di congratulazioni per aver vinto un tatuaggio gratuito, riscuotibile solo dopo l’inserimento dei dati della propria carta al link web presente nella biografia: questa la truffa arrivata a centinaia di clienti dei due negozi, con tanto d’incitamento successivo in caso di non risposta: «Hai finito di registrarti?».
Al di là dell’accuratezza nel disegnare il falso profilo, lo stesso messaggio promozionale era scritto in maniera convincente: «Quattro persone hanno inserito i propri dati, spero sia una cosa che si possa sistemare. Io ho potuto solo denunciare e avvisare tutti di segnalare e bloccare il profilo, i nostri clienti non se lo meritano».
Ma quindi come si possono risolvere o prevenire questi problemi? In caso di copia del profilo, l’unico metodo è quello di segnalare e bloccare, incitando amici e followers a fare lo stesso. Per evitare, invece, di far entrare questi truffatori nel profilo Instagram basta attivare l’autenticazione a due fattori, accedendo alle sezioni “impostazioni” e poi “sicurezza”, così da ricevere un codice segreto via sms nel caso di login, evitando l’accesso diretto e poco sicuro al social.
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
I commenti dei lettori