In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Tulipani Euganei verso la fioritura. Duecentomila bulbi piantati sui Colli

Quadruplicata la semina all’azienda Dainese nella piana della Busa tra Luvigliano e Treponti. I fiori di 73 varietà sbocceranno in aprile, la vendita grazie ai visitatori che se li raccolgono direttamente. Tra le specie i famosi Queen of Night, gli affascinanti Armani, i Parrot e i Mata Hari

Gianni Biasetto
Aggiornato alle 2 minuti di lettura

Uno scorcio dei tulipani fioriti nella piana della Busa tra Luvigliano e Treponti

 

Torreglia

L’anno scorso erano 58.850, quest’anno sono 200. 000 i bulbi di tulipano piantati dall’azienda agricola Terra dei Livii di Luvigliano nel campo di via Busa, noto come Tulipani Euganei.

Aldilà del numero davvero importante, quello che più desta curiosità, in attesa della fioritura prevista per il mese di aprile, sono le varietà, ben 73, che andranno a colorare la piana della Busa, tra i monti Solone e Arrigon, un anfiteatro naturale e multicolore all’interno del territorio del Parco dei Colli Euganei.

«Tra le specie disponibili i visitatori potranno ammirare i famosi Queen of Night, i tulipani neri», spiega il titolare dell’azienda Marco Dainese. «Ma anche i Mata Hari, gli affascinanti Armani e i Parrot con i petali che ricordano le piume dei pappagalli parrocchetti. La messa a dimora dei 200. 000 bulbi che abbiamo fatto arrivare dall’Olanda, ha richiesto un impegno di oltre tre mesi, tra la preparazione del terreno e la semina».

Lo scorso anno nonostante la pandemia l’idea di Marco Dainese, un esperto informatico amante della natura, e della moglie Valentina, ha riscosso un enorme successo. A visitare e soprattutto a fotografare il campo di circa 10 mila metri quadrati sono arrivati da mezza Italia. Tanti i visitatori dalla Toscana e dall’Emilia Romagna, numerose le scolaresche del Padovano che hanno dovuto prenotare per tempo per poter ammirare quello che è stato definito dai ragazzi un “paradiso terrestre”. Tulipani Euganei ha ricevuto l’ammirazione e le congratulazioni dal presidente del Veneto Luca Zaia.

«Siamo lieti di accogliere nuovamente i visitatori nel nostro anfiteatro che sarà accessibile solo tramite prenotazione sul nostro sito web (www. tulipanieuganei. it)» aggiunge Dainese.

L’ingresso sarà a pagamento e nel biglietto sono inclusi due tulipani a scelta da riporre negli appositi cestini che verranno messi a disposizione prima dell’inizio della visita. Il campo è you-pick, vuol dire che dà la possibilità al visitatore di passeggiare liberamente tra le fila distanti una dall’altra oltre due metri e raccogliere i tulipani che più piacciono e deporli nel cestino».

La piana della Busa tra Luvigliano e Treponti, è un’area del Parco Colli molto interessante dal punto di vista naturalistico. È possibile ammirare la fioritura dall’alto incamminandosi lungo un sentiero a forma di ferro di cavallo in costa al monte Solone. Nel periodo di massimo splendore dei tulipani sarà possibile ammirare i ciliegi in fiore e il via vai delle api nell’apiario della fattoria Terra dei Livii. Durante il periodo della fioritura saranno organizzati degli eventi in collaborazione con le realtà produttive della zona. La scorsa stagione Terra dei Livii aveva stretto una convenzione con una trattoria del posto e non solo. «Le novità di quest’anno le sveleremo più avanti», conclude Dainese. “Saranno visibili sul nostro sito e sui nostri social media. Come pure il periodo della fioritura, ideale per le visite, che dipende dall’andamento meteorologico. La previsione è per aprile». ––

2

Articoli rimanenti

Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

1€ al mese per 3 mesi

Attiva Ora

Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

I commenti dei lettori