Boom di fatturato per la Tol: «Ai dipendenti 2 mila euro»
L’azienda di tende da sole di Noventa Padovana nata nel 2004 ha dato un contributo ai propri lavoratori anche per affrontare i rincari nelle bollette
Luca Perin
I dipendenti della Tol di Noventa premiati dalla loro azienda
«Prima di prendere in mano l’azienda di famiglia ho fatto un paio di esperienze fuori: lì ho imparato che ci vuole profondo rispetto per i propri dipendenti e grande amore per quello che si fa». Marco Cadeddu, 33 anni, è il giovane co-titolare della Tol di Noventa Padovana, azienda d’eccellenza nella produzione di tende da sole che può vantare clienti in tutta Italia.
Ha ereditato negli ultimi anni l’azienda dal padre Nicolò e ora la dirige, con una decina di dipendenti, insieme al socio Marco Stievano: «Mio padre è uscito per crearsi un’altra realtà sempre nel nostro settore ma siamo rimasti in ottimi rapporti, anzi ora è addirittura nostro cliente».
La Tol nasce infatti nel 2004 – da poco è diventata “maggiorenne” compiendo i 18 anni di attività – dall’idea dei due soci che già lavoravano nel settore delle tende: «Il progetto era inizialmente quello di produrre una tenda che soddisfacesse i requisiti per la vendita al privato, ma poi con gli anni ci si è accorti che c’era margine per diventare anche noi direttamente produttori che si rivolgono ai rivenditori».
E così con l’ingresso di Stievano la Tol ha cambiato pelle diventando un vero e proprio marchio autonomo nella realizzazioni di prodotti di alta qualità: «Nel 2018 abbiamo fatto il grande passo e l’anno scorso c’è stata la repentina crescita con la quale siamo riusciti ad avere il 67% in più del fatturato rispetto al 2021, raggiungendo con due anni d’anticipo l’obiettivo. Un risultato che per noi era impensabile e grazie al quale abbiamo deciso di restituire ai dipendenti i loro meriti dando questo inverno ad ognuno 2 mila euro per compensare l’aumento dei costi energetici. Senza la loro dedizione questa crescita non sarebbe stata infatti possibile e ora siamo anche alla ricerca di nuovo personale per quanto riguarda l’ambito commerciale».
Un approccio moderno con il quale Tol si è aperta anche al mondo esterno: «In occasione dei 18 anni abbiamo realizzato un “contest” sui social con un premio per chi avesse voluto realizzare il nuovo logo e all’inizio di quest’anno abbiamo donato 300 magliette sull’educazione ambientale alla scuola materna Bettin di Vigodarzere in occasione dello studio dei quattro elementi».
E ora il prossimo passo sono i 20 anni da festeggiare: «Ci arriveremo presentando questa settimana il nuovo catalogo ai nostri clienti al Fenice Green Energy park di Padova, abbiamo inserito nuove tende realizzate con tessuti riciclati e l’attenzione all’ambiente è un tema su cui vogliamo puntare nei prossimi anni».
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
I commenti dei lettori