Scattano i controlli “soft” su autobus e tram. Chi non ha il ticket lo può comprare
Biglietto acquistabile con il sovrapprezzo oppure la multa. Squadre di verificatori con due guardie giurate
felice paduano
Scattano i nuovi controlli serali contro i “furbetti” del biglietto sui mezzi di BusItalia. Da alcune sere è partito un nuovo tipo di verifica che si sta rivelando efficace e, nello stesso tempo, non penalizza più di tanto chi viene sorpreso senza ticket o abbonamento.
I nuovi controlli
In pratica la squadra addetta alla verifica è formata da cinque persone: tre dipendenti diretti di BusItalia e due vigilantes. Quando un passeggero viene trovato senza biglietto ha la possibilità di acquistarlo a bordo con una spesa di 2,50 euro.
Se rifiuta di acquistare il biglietto, viene erogata subito una multa di 50 euro più il prezzo del biglietto ordinario ed è costretto a scendere subito.
Prima invece chi veniva sorpreso senza biglietto o scendeva dal mezzo pubblico o si beccava la multa.
I primi risultati
Il nuovo tipo di controllo sta dando buoni risultati anche se non mancano i “furbetti” che ricorrono a numerosi trucchi, come quello di fare il biglietto on line tramite l’app non appena si accorgono della presenza dei controllori.
Graditi dai passeggeri anche i nuovi indicatori automatici, installati per il momento solo in alcune fermate, in cui si può leggere l’ora ed il minuto in cui passerà il bus.
Venerdì 53 corse a rischio
Non si ferma però l’emergenza sul servizio urbano ed extraurbano a Padova per la mancanza di autisti. Oggi risultano non garantite 45 corse urbane (in particolare sulle linee 3,13,15,24), a cui si aggiungono anche 8 corse extraurbane, quelle per Borgoricco, Noale (gestita con Actv), Noventa- Stra, e Carmignano-Piazzola. L’elenco completo delle corse a rischio è pubblicato sul sito ufficiale di BusItalia Veneto.
Una nuova gara vinta
Intanto per BusItalia da Roma arriva una buona notizia. Subentrerà nella gestione del servizio di trasporto pubblico nella zona ovest della Capitale. La gara era stata vinta dalla società romana Trotta, ma i controlli hanno portato a un’esclusione.
Di conseguenza, tra pochi giorni, dovrebbe essere dichiarata vincitrice della gara proprio BusItalia, che si era classificata al secondo posto.
Diventano quindi quattro le zone d’Italia coperte da BusItalia: Padova e Rovigo, l’Umbria, la Campania, e ora anche Roma Ovest.
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
I commenti dei lettori