In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Cadoneghe, medico di base in pensione. Dopo tre forfait, ecco il sostituto

Lascia il dottor Camporese, una dottoressa prenderà in carico gli oltre 1.500 assistiti nell’ambulatorio a Mejaniga

cristina salvato
1 minuto di lettura

A Cadoneghe va in pensione il dottor Camporese

 

Dal primo marzo i cittadini di Cadoneghe “storica” dovranno fare a meno del loro storico medico, il dottor Carlo Camporese: a sorpresa, quattro anni prima dell’età pensionabile, ha comunicato all’Usl 6 di cessare la propria attività. Questo preoccupa i suoi 1.540 pazienti, molti dei quali anziani, perché non avrebbero più il proprio medico sotto casa.

I possibili medici provvisori hanno dato tutti forfait all’ultimo: pare che adesso sia prossima alla firma una dottoressa disposta a prendere in carico i pazienti del dottor Camporese. Ma andrebbe intanto negli ambulatori di medicina di gruppo in via Gramsci a Mejaniga: pertanto i pazienti di Cadoneghe storica dovranno recarsi fin nella frazione vicina.

«Quando l’Ulss, dopo aver cercato una soluzione, mi ha chiamato per informami della situazione – dichiara il sindaco Marco Schiesaro – mi sono attivato per cercare a Cadoneghe storica un luogo in cui la dottoressa potrebbe venire almeno un paio di giorni la settimana. Vediamo se le ipotesi si concretizzeranno». La comunicazione ufficiale della cessata attività del dottor Camporese non è giunta ai suoi pazienti, che l’hanno appreso da lui direttamente e dal passa parola.

«Non era previsto che il dottor Camporese cessasse l’attività – spiega Fabio Verlato, responsabile del Distretto Padova Bacchiglione di cui Cadoneghe fa parte – e ci ha dato solo due mesi di preavviso. Abbiamo immediatamente cercato un medico provvisorio, ma all’inizio hanno risposto solo tre medici, che hanno declinato l’offerta quando hanno saputo che si tratta di un ambulatorio con medico singolo. Purtroppo, per cercare di economizzare le spese di affitto e bollette, i giovani medici preferiscono le medicine di gruppo, dove le spese sono condivise e possono contare sulla collaborazione dei colleghi».

A Cadoneghe ci sono due medicine di gruppo, ma entrambe in via Gramsci a Mejaniga. «Visto che ormai il primo marzo si avvicina – prosegue il dottor Verlato – ho cercato qualcuno che venisse come medico provvisorio all’interno di una medicina di gruppo, pur di non lasciare i pazienti privi di medici di famiglia, ma uno l’altro giorno dopo aver accettato si è improvvisamente tirato indietro. Finalmente ieri una dottoressa si è proposta e pare firmerà per rimanere: in questo modo potrò “agganciarle” i pazienti, che avranno un medico senza dover fare richiesta. Solo dopo la firma dl contratto, comunicheremo tutto ai pazienti».

2

Articoli rimanenti

Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

1€ al mese per 3 mesi

Attiva Ora

Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

I commenti dei lettori