In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Albignasego, giovedì 16 febbraio l’inaugurazione del nuovo supermercato Alì

È il secondo punto vendita nel Comune, avrà una forte impronta green. Gianni Canella: «Garantiremo la migliore qualità»

Gianni Biasetto
1 minuto di lettura

Il giorno tanto atteso sta per arrivare: giovedì 16 febbraio, alle 9, aprirà il nuovo Alì di Albignasego, in via Milano nel quartiere San Lorenzo. All’inaugurazione saranno presenti Matteo Canella, direttore degli Affari Generali del gruppo Alì, il sindaco Filippo Giacinti e don Cesare Contarini della parrocchia di San Lorenzo. Si tratta del 117esimo punto vendita del gruppo e il secondo ad Albignasego, con i suoi 1.500 metri quadrati di superficie darà lavoro ad altre 40 persone.

Come tutti i punti vendita di ultima generazione del Gruppo Alì, anche questo ha una forte impronta green: la sua ambientazione è caratterizzata dalla presenza di legno certificato Fsc che conferisce un particolare colore. Il rivestimento esterno è costituito da una ceramica foto attiva che depura l’aria dalle polveri sottili alla stregua di un bosco di 106 alberi, ai quali vanno ad aggiungersi i 46 alberi adulti del parcheggio.

Il negozio è dotato di un impianto fotovoltaico che risparmia all’ambiente l’emissione di circa 22 tonnellate di Co2 equivalenti, con una capacità produttiva annua di 61.600 kwh di energia pulita. È inoltre dotato di un impianto domotico e sfrutta il calore di recupero dei banchi frigo per produrre acqua calda. L’illuminazione è a lampade a led. Nel parcheggio sono installate due colonnine per la ricarica di auto elettriche.

Da segnalare, oltre al reparto ortofrutta pluripremiato e preferito da consumatori nell’indagine pubblicata da Altroconsumo, il banco gastronomia con la cucina e la preparazione della pizza del campione del mondo Gianni Calaon, la panetteria e la pasticceria.

La macelleria con la teca per la frollatura della carne e per la vendita al minuto dei formaggi di malga. La cantina con il cantiniere a disposizione e il reparto profumeria con prodotti naturali ed ecologici. Trenta le aziende del territorio che figurano tra i fornitori.

Sarà presente anche il servizio di spesa online aliperme.it. Le casse saranno 12, delle quali 4 con servizio self scanning. Sarà attiva da subito la “spesa solidale”, progetto di raccolta di generi a lunga scadenza per andare incontro alle sempre più numerose famiglie in difficoltà.

Alì ha già donato quasi 730.000 pasti a chi ha bisogno, grazie alla generosità dei suoi clienti. Come nell’altro Alì di Sant’Agostino, anche in questo saranno la Caritas di Maserà e la Caritas di Sant’Agostino e Onlus Pas a fare da collettrici di tutti i prodotti donati dai clienti per le famiglie in difficoltà.

«Il nostro impegno è di continuare a garantire alla comunità di Albignasego la migliore qualità e convenienza e un servizio che offre al territorio azioni di sostenibilità economica, sociale e ambientale», dichiara Gianni Canella, vicepresidente di Alì Spa. 

2

Articoli rimanenti

Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

1€ al mese per 3 mesi

Attiva Ora

Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

I commenti dei lettori