In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Nuova Pediatria di Padova, finiti gli scavi archeologici

Ora tocca alla bonifica bellica: dal 20 febbraio si comincia a costruire anche sulla seconda parte del cantiere

Simonetta Zanetti
Aggiornato alle 1 minuto di lettura

Il direttore generale dell'Azienda Ospedale Università Giuseppe Dal Ben nel cantiere di Pediatria

 

Venerdì 3 febbraio sono finiti i lavori di scavo archeologico sull’area che dovrà ospitare la nuova Pediatria dell’Azienda Ospedale Università: termina così il momento più difficile, poiché dal sottosuolo si temeva potessero arrivare brutte sorprese – ovvero il reperimento di reperti storici importanti – tali da arrivare a mettere in discussione la costruzione stessa dell’edificio.

A decretare la nuova fase dei lavori una visita al cantiere, guidata dal direttore generale dell’Azienda Ospedale Giuseppe Dal Ben, assieme ai tecnici quotidianamente al lavoro sull’area.

Nuova pediatria di Padova, ecco il cantiere pronto a partire con il nuovo padiglione

Ora si procederà con la bonifica bellica, per arrivare, attorno al 20 febbraio, alla costruzione vera e propria dell’edificio anche sulla seconda parte del cantiere.

Nel frattempo, procedono i lavori sulla prima parte, quella a ridosso delle Malattie Infettive, dove si vedono già il solaio su cui poserà il pavimento del piano terra e i cassoni dell’ascensore. «Stiamo rispettando il cronoprogramma contemperando le esigenze degli scavi archeologici con quelle di costruzione non solo stando nei tempi, ma anticipandoli un po’» commenta Dal Ben «stiamo lavorando per arrivare a consegnare alla comunità un edificio che aspettiamo da anni e che darà le migliori risposte ai nostri piccoli pazienti».

I commenti dei lettori