Studentesse investite sulle strisce pedonali a Teolo
Frattura di un braccio per una, illesa l’altra: le due diciassettenni dirette alla fermata del bus. Il conducente presta soccorso
Gianni Biasetto
Momenti di apprensione nella mattinata di lunedì 9 gennaio a San Biagio di Teolo per un incidente avvenuto sulla trafficata strada provinciale 89 dei Colli dove, all’altezza del Mobilificio Maggiolo: due studentesse diciassettenni che frequentano il liceo scientifico “Galileo Galilei” di Caselle, e che stavano andando a prendere il pullman per raggiungere la scuola, sono state investite mentre si trovavano sul passaggio pedonale.
Le due ragazze sono state colpite da una Alfa Romeo Stelvio con al volante un quarantenne della zona.
Colpita a un braccio
Entrambe le ragazze sono state trasportate in ambulanza al Pronto soccorso dell’ospedale civile di Padova. Nell’impatto con la parte sinistra dell’avantreno della vettura, che viaggiava in direzione di Padova, una delle studentesse ha riportato la frattura di un braccio.
Solo tanta paura, invece, per l’altra ragazza che i sanitari del 118, chiamati dal conducente dell’Alfa Romeo che si è anche adoperato a prestare i primi soccorsi alle diciassettenni, hanno ritenuto di trasportare al Pronto soccorso del nosocomio padovano solo per accertamenti.
Le luci appena spente
L’incidente è avvenuto intorno alle 7.30. Il passaggio pedonale che si trova lungo un rettilineo e che di notte è abbastanza illuminato da un proiettore a bandiera, a quell’ora era quasi al buio perché le luci dell’impianto di pubblica illuminazione che sono gestite da un timer si erano da poco spente.
A quanto pare, l’automobilista non si sarebbe accorto delle due ragazze che stavano attraversando la carreggiata per recarsi alla fermata di BusItalia che si trova sulla destra della provinciale in direzione di Padova.
Fortunatamente il conducente dell’Alfa Romeo, che a quell’ora si stava recando al lavoro in una azienda che ha sede in un Comune dell’immediata periferia di Padova, andava piano altrimenti il sinistro avrebbe potuto avere conseguenze ben più serie.
Sul posto per i rilievi di rito si sono recate due pattuglie dei carabinieri: una del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Abano Terme e l’altra della stazione di Bastia di Rovolon.
Traffico in tilt
Il traffico sulla Sp 89, a quell’ora molto frequentata dai mezzi di chi si reca al lavoro in città e nelle zone industriali del territorio, ha subito notevoli rallentamenti e lunghe code in ambo le direzioni di marcia. La situazione viaria si è normalizzata verso le 8.30.
Quello di ieri mattina non è il primo incidente che succede lungo quel tratto di strada provinciale che attraversa il centro abitato di San Biagio, ritenuto molto pericoloso perché ci sono numerosi incroci. Ieri mattina presto, inoltre, ci si è messa la scarsa visibilità e l’asfalto reso viscido dalla pioggia. ––
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
I commenti dei lettori