Babby Bike, si parte dal Ceron. Venti chilometri di solidarietà
Il percorso taglia fuori il centro di Tencarola ma avrebbe intasato via Padova. Ravazzi: «Problemi infiniti, montate in sella e accantonate le polemiche»
Gianni Biasetto
Partenza il 24 dicembre alle 14 dagli impianti sportivi comunali Antonio Ceron di via Euganea e arrivo nel quartiere San Domenico, nella zona del Centro parrocchiale. Cambia la location della partenza l’edizione di quest’anno, la decima e la prima dopo due anni di stop per il Covid, della Babby Bike.
Pedalata solidale
La tradizionale pedalata di solidarietà della vigilia di Natale che colorerà di rosso i 20 chilometri del percorso nei comuni di Selvazzano, Teolo e Abano Terme.
La decisione degli organizzatori che fanno capo a Enrico Ravazzi, di far iniziare la pedalata dal Ceron e non da piazza Mercato, ha creato qualche malcontento, sopratutto per il fatto che buona parte del centro di Tencarola, compresa la zona dei negozi e del ponte Azzurro, viene tagliato fuori dall’evento.
Molto probabilmente la scelta è dovuta al fatto di non intasare con il lungo serpentone di partecipanti (l’ultima edizione ne ha contati oltre 2. 500) la trafficata via Padova in un giorno di compere come la vigilia di Natale. Alle polemiche risponde l’organizzatore con un post su facebook.
«Vi garantisco che le problematiche organizzative sono infinite e quest’anno con alle spalle due anni di restrizioni ancora di più», replica Ravazzi. «Stiamo lavorando freneticamente per riportare sorrisi, gioia e solidarietà. Attrezzatevi con il costume originale, montate in sella e accantonate le polemiche».
Il programma
Il programma del 24 dicembre prevede l’apertura del Babby Bike Village e il ritiro dei vestiti prenotati online alle 10 del mattino.
Alle 13 inizierà l’animazione e il riscaldamento a tempo di zumba. Alle 14, dopo il saluto delle autorità, il via in direzione di Selvazzano Capoluogo dove il passaggio è previsto alle 14. 15.
Al ristoro di piazza Mercato a Bresseo, con cioccolata calda, vin brulè e panettoni, i biker arriveranno alle 15. Dopo una sosta di circa 20 minuti il serpentone rosso muoverà in direzione di Praglia.
Il passaggio dalla zona pedonale di Abano Terme, dove ci sarà musica e animazioni varie, è previsto per le 16. 15.
L’arrivo alla parrocchia di San Domenico per gli auguri e il brindisi finale è stimato intorno alle 17. Dal giorno dell’Immacolata, intanto, sono aperte le iscrizioni ed è iniziata la vendita dei costumi da Babbo Natale (costo 10 euro).
I punti vendita
Ecco i punti vendita. Selvazzano: Antinfortunistica Baap Begamaschi di Caselle, United Sports Equipment di Tencarola e Cicli Fhedra di via Padova. Saccolongo: Autofficina Mzm 2000 di via Scapacchiò. Teolo: Autofficina Lengaro di Villa e Farmacia Perini di Bresseo. Abano Terme: Pizzeria Conca D’Oro di Monteortone. Il ricavato verrà devoluto all’Associazione Braccio di Ferro Onlus per l’Hospice Pediatrico di Padova e Il Giardino della Ricerca Odv. ––
I commenti dei lettori