Travolto da una roccia mentre cerca minerali, muore conservatore dell’Università di Padova
La tragedia a Colico, nel Lecchese. La vittima è Alessandro Guastoni, lombardo di 56 anni. L’allarme dato dalla moglie

Cerca minerali in una grotta, muore travolto da una roccia. La vittima è un 56enne di Lecco, Alessandro Guastoni, che lavorava per l'Università di Padova come conservatore di mineralogia.
L'incidente è successo tra mercoledì 7 dicembre e oggi, 8 dicembre, a Colico, centro della provincia di Lecco nell'Alto lago di Como, in una zona particolarmente ricca di minerali. L'intervento dei tecnici del Soccorso alpino è iniziato nella serata di mercoledì dopo che la moglie aveva dato l'allarme.
Colico, geologo muore in una grotta mentre cerca minerali: le operazioni di soccorso nella notte
Guastoni ha perso la vita travolto dal crollo di un lastrone di pietra a poco più di un metro dall'ingresso in grotta. Complesse le operazioni di recupero della salma.
Il 47enne lascia la moglie e un figlio piccolo. Laureato in Scienze Geologiche all'Università di Milano, Guastoni aveva lavorato come tecnico in una società petrolifera e poi come tecnico geominerario. Nel 1996 si è diplomato in gemmologia a Londra e l'anno successivo è stato abilitato al ruolo di conservatore al Museo di storia naturale di Milano. Dal 2005 lavorava con l'Università di Padova.
I commenti dei lettori