Autobus contro i rami degli alberi: a Monselice due studenti feriti dai vetri rotti
L’incidente mentre il mezzo di BusItalia trasportava i ragazzi a scuola, per evitare l’impatto con un camion. Due studenti di 15 e 17 anni finiscono al pronto soccorso
Giada Zandonà
Un autobus ed un autoarticolato si sfiorano, il bus finisce contro i rami degli alberi e la porta si rompe. Feriti dai vetri due studenti di diciassette e quindici anni. Attimi di paura ieri mattina nella frazione di San Bortolo, a causa dell’impatto tra gli specchietti retrovisori di un autobus di BusItalia con a bordo numerosi studenti ed un camion diretto a Pozzonovo.
Solo qualche settimana fa i residenti hanno presentato in Comune una raccolta firme per impedire il transito ai camion in via Pozzonovo, la strada in cui è avvenuto l’incidente e che attraversa la frazione di San Bortolo con direzione Pozzonovo e Monselice mare.
Erano da poco passate le 7 e l’autobus era partito da Pozzonovo con a bordo numerosi studenti diretti ad Este. All’altezza del cimitero della frazione, nella stretta e tortuosa via Pozzonovo, l’autobus ha incontrato un camion che proveniva dal senso di marcia opposto. L’autista di BusItalia ha rallentato e, per evitare lo scontro con il camion o di toccarsi con gli specchietti ha sterzato a destra andando, però, a toccare i rami dei cipressi che sporgevano dal piazzale del cimitero verso la carreggiata. Nell’impatto con gli alberi la porta in vetro dell’autobus è andata in frantumi. Due studenti di 17 e 15 anni erano in piedi accanto alla porta di salita che nell’impatto si è frantumata. Nonostante il vetro fosse infrangibile, numerosi pezzetti della porta a vetri sono stati scagliati con violenza verso i due giovani che si sono ritrovati la testa e parti del volto ricoperti di piccole schegge. Immediato l’intervento dell’ambulanza e dei medici del Suem 118 che dopo aver prestato le prime cure sul posto ai due studenti, li hanno trasportati all’ospedale Madre Teresa di Schiavonia per i controlli e per le medicazioni. I due hanno riportato solo ferite lievi al naso e alla nuca, ma i pezzetti di vetro avrebbero potuto provocare danni più gravi.
Sul luogo dell’incidente è intervenuta la polizia locale di Monselice per i rilievi del sinistro. Anche BusItalia è intervenuta con un nuovo mezzo di trasporto che ha portato, anche se con ritardo, gli studenti a destinazione. I cipressi del cimitero, che con i loro rami invadevano la carreggiata sono stati potati nel pomeriggio di ieri. I residenti però continuano a denunciare la pericolosità della via a causa del transito dei camion e di auto ad alta velocità: «L’incidente dimostra che la via non è fatta per il passaggio di due mezzi pesanti, ed infatti c’è il divieto, che però continua a non essere rispettato» spiega la residente Gabriella Zanin. «Avevamo chiesto che anche gli oltre quindici bus che transitano ogni giorno facessero un tragitto diverso, passando per la strada Rovigana, ma siamo rimasti inascoltati. Cosa dobbiamo fare per poter avere via Pozzonovo in sicurezza?», conclude Zanin.
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
I commenti dei lettori