Rubato l’intero incasso all’Antica Fiera di Bresseo
Il tesoriere della Pro loco lo aveva lasciato in auto per pochi minuti. Ma era seguito. Un testimone ha visto i ladri. Carabinieri al lavoro
Gianni Biasetto
Rubato l’incasso dello stand gastronomico della pro loco Teolo all’Antica Fiera di Bresseo. I malviventi hanno atteso la fine della serata, quando da poco passata la mezzanotte il tesoriere dell’associazione ha portato in macchina la borsa con i soldi della giornata. Ma era seguito.
Appena si è allontanato per salutare i volontari che erano impegnati nella pulizia delle cucine e dello stand, i ladri hanno sfondato il finestrino lato passeggero, si sono impadroniti del bottino, che sarebbe di svariate migliaia di euro, e sono fuggiti a bordo di un’auto a fari spenti lungo via Ca’ Boldù in direzione di Luvigliano, facendo perdere le loro tracce. Sull’episodio indagano i carabinieri della stazione di Bresseo.
Un testimone che avrebbe assistito al furto messo a segno, sembra da una coppia di uomini sulla cinquantina, nel parcheggio del capannone a fianco della villa Cavalli Malandrin dove c’è la “rostidora” delle castagne, richiamato dal segnale d’allarme della macchina del tesoriere avrebbe fatto in tempo a leggere il numero di targa della vettura dei fuggitivi prima che si dileguasse lungo via Ca’ Boldù.
Quando accaduto sabato sera ha smorzato l’entusiasmo dei volontari dell’associazione per la ripresa della Fiera dopo due anni di stop forzato a causa della pandemia.
«Siamo amareggiati anche perché sarà difficile recuperare il danno – affermano i dirigenti dell’associazione che supporta il Comune di Teolo nell’organizzazione della famosa kermesse che ha oltre 250 anni di storia – Con le casse vuote dopo due stagioni senza alcuna attività, quel denaro serviva a sostenere alcune iniziative socio-culturali e di promozione del territorio, oltre a dare un contributo ad alcune realtà locali, come le scuole materne, che sono in gravi difficoltà economiche».
Un fatto analogo era successo i primi del mese di settembre scorso alla Festa del Bò di Cervarese Santa Croce. I malviventi si erano impossessati della cassa dello stand gastronomico della sagra che però conteneva solo 500 euro. Il denaro di moneta che gli organizzatori, dopo aver messo al sicuro l’incasso della serata, avevano lasciato nel cassetto per il giorno dopo.
L’Antica Fiera di Bresseo che ieri ha registrato oltre 10mila visitatori, continua oggi con il grande mercato delle merci lungo circa un chilometro di via Euganea Treponti, per l’occasione chiusa al traffico dalle ore 7 alle 22 dove sono posizionate circa 200 bancarelle. Nei capannoni della gastronomia, tradizione vuole che lunedì mattina venga proposta la trippa in brodo.
I commenti dei lettori