In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Elezioni politiche 2022, la mappa del voto ai partiti in provincia di Padova

I consensi Comune per Comune. Nove raffigurazioni interattive, una per ciascuno dei principali schieramenti. Fratelli d’Italia sfiora il 50% a Vighizzolo. Pd ancora primo nel capoluogo. La Lega resiste in testa solo a Borgoricco e Pozzonovo

Enrico Pucci
Aggiornato alle 1 minuto di lettura

La mappa del voto a Fratelli d'Italia e al Pd in provincia di Padova

 

Elezioni politiche del 25 settembre 2022: ecco le mappe del voto ai partiti in provincia di Padova. Una raffigurazione plastica e interattiva di come si sono distribuiti i consensi alle liste. Nove mappe, una per ciascuno dei principali schieramenti: Fratelli d’Italia, Pd, Lega, M5S, Forza Italia, Azione-Italia viva, Sinistra e Verdi, +Europa, altri, che potete sfogliare con le frecce in alto a sinistra.

Due mappe: una per il Senato e una per la Camera dei deputati (nell’analisi qui sotto abbiamo tenuto in considerazione i risultati del Senato).

Passando con il mouse sopra le cartine, per ogni territorio comunale si apre una finestra che contiene nome del Comune e percentuale ottenuta in quella località.

SENATO PADOVA

CAMERA PADOVA

FRATELLI D’ITALIA

Il partito di Giorgia Meloni è primo in tutti i Comuni, tranne che in tre (Padova, Borgoricco, Pozzonovo) Osservando la carta, però, possiamo notare come i picchi di consenso, prossimi alla maggioranza assoluta, siano stati toccati nei piccoli Comuni dell’Est della provincia: Vighizzolo 48,2%, Borgo Veneto 47,4, Masi 47,2, Vo’, il piccolo centro sui Colli euganei diventato famoso in tutta Italia per uno dei primi due focolai di Covid in tutta Italia, con il 44,9%. E ancora, sopra il 40% a Veggiano (40,3). 

PARTITO DEMOCRATICO

Il partito di Enrico Letta, che è da più di cinque anni al governo della città con la coalizione di centrosinistra guidata da Sergio Giordani, si conferma primo anche alle Politiche a Padova, con il 25,4%. Ma poi, sopra il 20 per cento, c’è solo la piccola Battaglia Terme (24,9). 

LEGA 

Il Carroccio cala ovunque, ma riesce a restare primo partito in due Comuni: Borgoricco nell’Alta (25%) e Pozzonovo nella Bassa (25,4%). E guarda caso sono anche due Comuni il cui sindaco (rispettivamente Alberto Stefani e Arianna Lazzarini) è parlamentare. Molto male nelle città: a Padova solo l’8,4, a Este l’11,9. Discreta tenuta a Cittadella, storico feudo della Lega, prima con Bitonci poi con Pierobon, oggi ridotto al 19 per cento e sorpassato da Fratelli d’Italia. 

MOVIMENTO CINQUE STELLE

I Cinquestelle non attecchiscono in provincia di Padova: percentuali sempre sotto il 10 per cento, più vicine al 5. In quest’ottica, si può comunque segnalare il 7,7 per cento di Monselice, il 7,2 di Sant'Elena, il 7,1 di Granze

FORZA ITALIA

In doppia cifra solo in una manciata di Comuni: Villa del Conte (12,5), Loreggia (11,6), Casalserugo (11), Solesino (10,8), Tombolo (10,7), Arquà Petrarca (10,1), San Giorgio in Bosco (10).

AZIONE-ITALIA VIVA

Bene e in doppia cifra nei centri urbani: spicca il 12,7% di Padova, ma anche il 10,8 di Cittadella

2

Articoli rimanenti

Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

1€ al mese per 3 mesi

Attiva Ora

Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

I commenti dei lettori