Massimo Crescente si spegne a 54 anni per un tumore. Lutto a Pontelongo
Lascia la mamma, una sorella e l’adorata moglie Lisa Bregantin, molto nota in paese per l’impegno politico, l’attività di storica e la dedizione al volontariato
Alessandro Cesarato
Si è spento nelle prime ore della giornata di martedì, all’hospice della Mandria di Padova, Massimo Crescente. Aveva appena 54 anni. Una neoplasia aggressiva al pancreas, la stessa che aveva colpito il fratello maggiore Moreno pochi anni fa, l’ha strappato in pochi mesi ai propri cari. Lascia la mamma, una sorella e l’adorata moglie Lisa Bregantin, molto nota in paese per l’impegno politico, l’attività di storica e la dedizione al volontariato.
«Massimo ed io ci siamo sposati il 19 luglio del 2008» lo ricorda teneramente proprio la moglie «il giorno del suo quarantesimo compleanno. Lui è stato il mio più grande sostenitore, mi stava vicino e mi incoraggiava in tutti i miei impegni. Un lavoratore e uno sportivo d’eccezione. Era un pallavolista e un grande amante della montagna. Un grande uomo». Crescente lavorava nello storico mobilificio di famiglia, una vera istituzione in paese.
«Perdiamo un amico» aggiungono profondamente addolorati i componenti del gruppo consiliare “Insieme per Pontelongo” di cui la Bregantin è capogruppo, dopo essere stata anche candidato sindacato alle ultime amministrative «Ci lascia un uomo buono, autentico, presenza silenziosa, uomo più del fare che dell’apparire. Siamo uniti a Lisa in questo momento di profondo dolore e manifestiamo a lei, alla mamma e alla sorella di Massimo e ai parenti tutti le nostre più vive e sincere condoglianze. Ringraziamo Lisa, che in questo periodo di dura prova ha comunque continuato a servire il nostro paese con tenacia e abnegazione».
Era anche socio dell’Associazione nazionale combattenti e reduci, non solo perché la moglie ne è presidente provinciale, ma soprattutto perché ne aveva sempre condiviso in maniera convinta i valori. Il funerale di Massimo si celebra domani, 30 settebre, nella chiesa parrocchiale di Sant’Andrea alle 15.30. Questa sera alle 20, sempre in chiesa, c’è la recita del rosario.
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
I commenti dei lettori