In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Muore in moto in strada Battaglia, la vittima era dirigente della Polisportiva Tribano

L’incidente all’altezza del ponte della Rivella. Lavorava come operaio in una ditta di Pernumia ma era molto conosciuto in zona per il suo ruolo di dirigente accompagnatore della Polisportiva Tribano

Giada Zandonà
Aggiornato alle 2 minuti di lettura

Mirco Imbevaro, 48 enne residente a Tribano e la scena dell'incidente in Strada Battaglia

 

Un violento frontale tra un’auto e una moto, nello scontro perde la vita Mirco Imbevaro, 48 enne residente a Tribano. La strada statale 16, che congiunge il centro di Monselice a Battaglia Terme è un lungo rettilineo, con un’ottima visibilità e regolata dal semaforo del Ponte di Rivella. Ma è stato in questo tratto di strada, in cui hanno già perso la vita molte persone, che ieri sera si è verificato lo scontro mortale. Erano da poco passate le 18.30, quando una Alfa Romeo Giulietta diretta verso Padova, guidata da un uomo con a fianco un passeggero, si è scontrata contro una moto che proveniva dal senso di marcia opposto.

Forse l’alta velocità, forse un sorpasso azzardato, come spesso capita nel rettilineo che invoglia a spingere il piede sull’acceleratore. Una dinamica che al momento resta da chiarire, ma che ha tolto la vita al 48enne di Tribano. Il forte impatto, avvenuto all’altezza della zona industriale di Battaglia Terme, davanti alla ditta Ecosim, ha fatto sbalzare il centauro dalla moto e lo ha fatto cadere violentemente a terra.

Un impatto frontale che non ha lasciato scampo al motociclista nonostante il pronto intervento dei soccorritori arrivati con l’ambulanza e l’elisoccorso. Per Mirco Imbevaro non c’è stato niente da fare ed i medici hanno solo potuto constatare il decesso del 48 enne.

La violenza della collisione tra i due veicoli spezzato la moto in due tronconi che in pochi minuti sono stati avvolti dalle fiamme. Il serbatoio della moto ha riversato sull’asfalto la benzina che ha innescato un rogo poi dai vigili del fuoco arrivati da Abano Terme.

I feriti

La Giulietta invece è stata sbalzata fuori dalla carreggiata e dopo aver fatto un volo dalla strada verso i campi ha terminato la sua corsa in un fossato. In un primo momento i soccorsi si sono dirottati verso il centauro per poi passare a soccorrere i due uomini rimasti incastrati nell’auto. Il conducente ed il passeggero, nonostante la carambola hanno riportato ferite di media gravità, soccorsi dai medici del Suem 118 e dopo essere stati stabilizzati sono stati trasportati con l’ambulanza all’ospedale di Schiavonia per gli accertamenti. La statale è stata chiusa per tre ore, per poter dare modo ai medici di operare e ai carabinieri di Monselice di eseguire i rilievi per accertare la dinamica. Le operazioni di soccorso e di messa in sicurezza della strada sono durate sino alle 22, creando non pochi disagi agli automobilisti.

la vittima

Mirco Imbevaro, lavorava come operaio in una ditta di Pernumia ma era molto conosciuto in zona per il suo ruolo di dirigente accompagnatore della Polisportiva Tribano. Nella stessa società di calcio giocano anche i figli di 16 e 14 anni. «Una persona eccezionale, sempre disponibile e pronto ad aiutare» il ricordo di Maurizio Calore presidente della Polisportiva Tribano

2

Articoli rimanenti

Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

1€ al mese per 3 mesi

Attiva Ora

Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

I commenti dei lettori