In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Mom snobba il park scambiatore, studenti in ritardo alle lezioni

Penalizzati gli utenti della Destra Brenta che fruiscono della linea 106. Protesta il Comitato genitori

Silvia Bergamin
2 minuti di lettura
Gli studenti degli istituti superiori al nuovo parcheggio scambiatore 

Un parcheggio scambiatore da oltre milione di euro per gli studenti, ma un bus non ne usufruisce e scarica i ragazzi ancora in Porta Vicenza. È polemica all’ombra delle mura per la scelta della linea 106 Mom che accompagna gli adolescenti della Destra Brenta negli istituti superiori di Cittadella.

I ragazzi hanno cercato di opporsi e di farsi accompagnare nel nuovo ampio spazio a due passi dal polo scolastico, ma il conducente ha spiegato di non avere disposizioni a riguardo. E quindi alle 7. 55 di ieri una trentina di studenti è scesa a diverse centinaia di metri da scuola, entrando in abbondante ritardo.

Il bus della Mom alla fermata di Porta Vicenza 

«Con i compagni di San Pietro in Gu e Carmignano di Brenta», spiega una studentessa del liceo Tito Lucrezio Caro, «riempiamo la corriera che passa alle 7.20 a San Pietro in Gu. Siamo scesi in 32 anche ieri, ma lo stesso problema si è verificato lunedì. Al nostro arrivo mancavano 5 minuti alle 8, è l’orario in cui dovremmo entrare a scuola. Alla fine sono entrata in classe alle 8.12, la lezione era già iniziata. Non è possibile che si debba perdere più di un quarto d’ora così».

I ragazzi hanno cercato di essere parte della soluzione ed hanno insistito con l’autista, ma non sono stati per nulla presi in considerazione. Mamme e papà hanno cercato di capire come far fronte al disagio ed hanno interpellato Fabio Orsenigo, presidente del comitato genitori del Caro, che ha ribadito ciò che dovrebbe essere scontato: tutte le linee scolastiche devono fermare nel piazzalone che è stato realizzato anche per risolvere il nodo dei ritardi o delle uscite anticipate.

È solo la linea 106 della Mom – che raccoglie gli studenti di San Pietro in Gu, Carmignano, Fontaniva e Grantorto – a non fare tappa al terminal: chi proviene della Sinistra Brenta, ossia i trasporti che arrivano da Castelfranco e il Trevigiano, raggiunge infatti regolarmente il parcheggio scambiatore.

La stessa linea, virtuosa, è stata tenuta da BusItalia. Il park si trova all’incrocio fra via Cristoforo Colombo e via Jappelli. Il senso dell’opera è quello di ridurre drasticamente il traffico scolastico durante l’ingresso e l’uscita degli studenti nei quartieri residenziali di Borgo Vicenza, l’obiettivo è permettere ai ragazzi di salire e scendere dai bus in un’area dedicata ed in completa sicurezza. Il terminal è dotato anche di area di sosta per le auto e i motocicli, con un adeguato sistema viario che garantisce il collegamento in sicurezza con la provinciale 47 Valsugana.

È stato interdetto per motivi di sicurezza l’accesso pedonale agli studenti da via Jappelli, quindi gli ingressi agli istituti avvengono o dal parcheggio scambiatore per coloro che usufruiscono del trasporto scolastico o tramite l’accesso del Meucci in via Alfieri con un percorso dedicato.

2

Articoli rimanenti

Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

1€ al mese per 3 mesi

Attiva Ora

Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

I commenti dei lettori