Muore in moto. Ecco chi era Mariano, papà di quattro figli e marito felice
Una famiglia unita, che si vedeva sempre assieme, con tanti progetti per il futuro e che ora è straziata da un lutto terribile
Paola pilotto
Una bella immagine di Mariano Industria, a destra i rilievi dei carabinieri sul luogo della tragedia a Piazzola sul Brenta
SAN PIETRO IN GU. Originario di Napoli, Mariano Industria era residente da un paio d’anni a San Pietro in Gu, in un appartamento di via Tasca, al civico 148.
Prima di trasferirsi nel comune guadense, abitava da anni a Carmignano di Brenta con la moglie Denise Bartolomei e i tre figli in via Petrarca, in centro paese, vicino alla farmacia comunale. Anche la quarta figlia, avuta diversi anni fa da una relazione quando era giovanissimo, è residente a Carmignano.
Industria lavorava come operaio alla Gasp di Vigonza, un’azienda specializzata nel settore dei macchinari per la produzione di sacchetti in carta. Si era sposato nel 2015 con Denise, dopo molti anni di fidanzamento, in cui erano nate le due bambine e da un paio d’anni è arrivato il maschietto.
Una famiglia felice e unita, che si vedeva sempre assieme, con tanti progetti per il futuro e che ora è straziata da un lutto terribile.
«Siamo profondamente desolati» confessano il sindaco Eric Pasqualon e l’assessore Iside Cervato, che conoscono la moglie «è una notizia sconvolgente. Ci uniamo al profondo cordoglio della famiglia». Anche il sindaco di San Pietro in Gu, Paolo Polati esprime le condoglianze della comunità alla moglie e ai figli: «Non lo conoscevo di persona, perché era residente da poco, ma è una disgrazia enorme, che lascia senza parole».
I commenti dei lettori