In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Il primo collegio docenti dell’anno si fa nel bosco tra passeggiate e yoga

La singolare esperienza vissuta da un’ottantina di insegnanti dell’Istituto comprensivo di Lozzo Atestino

Giada Zandonà
2 minuti di lettura

LOZZO ATESTINO. Passeggiate tra vigneti e boschi, yoga e musica sui Colli Euganei. Non si tratta di una nuova proposta naturalistica per i turisti ma del primo collegio docenti per il nuovo anno scolastico dell’Istituto comprensivo di Lozzo Atestino.

Video: ecco come si è svolta la prima riunione dei professori

Un collegio docenti speciale: il preside porta tutti a passeggiare e a fare yoga nei Colli Euganei

alternativi

Nella mattinata di ieri un agriturismo di Faedo di Cinto Euganeo, il podere di Villa Alessi, ha ospitato una ottantina di insegnanti che non sono di certo nuovi ad esperienze alternative e vicine alla natura. Infatti il dirigente scolastico Alfonso D’Ambrosio da tempo propone un insegnamento fuori dai tradizionali schemi per i suoi studenti e quest’anno, sulla scia della proposta fatta da un collega, ha voluto donare al corpo docenti un momento di condivisione e confronto fuori dalle aule della scuola. Yoga su un tappetino tra alberi e fiori e una passeggiata guidata tra i profumi e i frutti della terra che culmina in un abbraccio agli alberi. I vigneti ed i boschi di Villa Alessi, nel cuore del comprensorio euganeo, si sono dimostrati la location perfetta per permettere di costruire il cammino che gli insegnanti intraprenderanno nei prossimi mesi con gli studenti.

Il preside

«In questi anni di pandemia ci siamo presi cura dei ragazzi, come deve essere. Abbiamo sentito però anche la necessità di prenderci cura di noi e di ritrovare una serenità interiore» spiega il preside D’Ambrosio «Sulla scia dell’esperienza di altri colleghi abbiamo proposto che il collegio docenti fosse fatto in un modo diverso».

yoga e musica

Per oltre tre ore i docenti hanno svolto le normali attività richieste dal collegio seguite da due ore rilassanti immersi nella natura: «Abbiamo ascoltato la musica e ballato sulle note dei nostri insegnanti di musica» continua il dirigente «per poi dedicarci allo yoga e alla passeggiata, sempre seguiti da professionisti che hanno accolto i nostri patti educativi di comunità. Una scuola che va oltre i muri, come abbiamo fatto durante il periodo della pandemia. La mattinata si è conclusa con un abbraccio agli alberi, un’attività che avevano fatto anche i nostri ragazzi. Siamo convinti che un insegnante felice e sereno interiormente possa lavorare meglio con i bambini e dare un maggior contributo, non solo nell’insegnamento didattico, ma anche morale e sociale».

accoglienza positiva

Un’esperienza che gli insegnanti si porteranno nel cuore per tutto l’anno scolastico: «Sono stata davvero felice di partecipare a questa iniziativa che ci ha permesso di stringere legami più forti tra noi insegnanti, in un clima di confronto sereno. Avevamo bisogno di ritrovarci e cominciare con una carica diversa e soprattutto molto vicina alla natura» conclude la docente. Le sorprese dell’Istituto comprensivo di Lozzo Atestino non sono ancora finite: «Abbiamo in programma diverse attività molto particolari per i nostri studenti e sicuramente proporremo anche dei momenti “speciali” per i nostri docenti», ha concluso il preside D’Ambrosio.

2

Articoli rimanenti

Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

1€ al mese per 3 mesi

Attiva Ora

Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

I commenti dei lettori