Sette nuovi presidi per le scuole del Padovano. Ecco chi sono e dove vanno
Un reggente per altri cinque istituti. I dirigenti prenderanno servizio dall’1 settembre
Felice Paduano
A sinistra Stefano Rotondi e a destra la dirigente Carmela Palumbo
PADOVA. Nelle scuole padovane, a partire dal prossimo primo settembre, arriveranno 7 nuovi presidi di ruolo, tutti vincitori di concorso. Sono le assegnazioni pubblicate ieri dall’ufficio scolastico regionale che completano quelle già definite a metà luglio.
LE NOMINE
Un solo dirigente andrà a guidare una scuola superiore. Si tratta di Assunta De Caro, che è la nuova preside dell’istituto statale professionale Pietro d’Abano, guidato sino al 31 agosto dal preside Carlo Marzolo, esponente di rango dell’Anp, che, a sua volta, dalla settimana prossima, andrà a dirigere il blasonato liceo scientifico statale Ippolito Nievo al posto di Maurizio Sartori.
Tutti gli altri nuovi presidi andranno a guidare una direzione didattica e cinque istituti comprensivi. Direzione Didattica di Vigonza (l’unica sopravvissuta nel Veneto): la nuova dirigente è Enza Ingargiola.
Le altre assegnazioni negli istituti comprensivi: all’Ic Belludi di Piazzola sul Brenta arriva Paola Angius; per l’Ic di Casalserugo Pasqualina Mazzariello, che arriva da Cicciano di Nola, in provincia di Napoli; per l’Ic di Vigodarzere Francesco Piazzini; per il Terzo Ic di Padova “Briosco” Pietro Trematore, originario di Foggia; per l’Ic 1 di Selvazzano Dentro Patrizia Trevisan.
LE REGGENZE
Nessuno dei 52 nuovi presidi di ruolo assegnati dal Ministero dell’Istruzione al Veneto ha scelto gli istituti comprensivi di Correzzola, Tombolo, Codevigo, Villa Estense ed il Ponti di Trebaseleghe e, quindi, queste scuole saranno assegnate ad un preside reggente. Ieri pomeriggio i nomi dei nuovi presidi sono stati pubblicati sul sito dell’Ufficio Scolastico Regionale, guidato da Carmela Palumbo.
«Dalle prime notizie che ho avuto, il nuovo preside che mi sostituirà ha una lunga esperienza professionale acquisita su campo – sottolinea Stefano Rotondi, dirigente dell’Ic Briosco, che ha chiesto ed ottenuto il trasferimento vicino casa, in un istituto professionale alberghiero della Romagna, esattamente a Riolo Terme – Quindi lascio la scuola che ho guidato negli ultimi anni in buone mani. Farò le tradizionali consegne prima della fine del mese».
L’Ic Briosco all’Arcella è composto da una scuola materna (la Joan Mirò), vicino la chiesa di San Bellino, due elementari (Giacomo Leopardi e Ludovico Muratori) e, per l’appunto, la media Briosco, in via Lippi.
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
I commenti dei lettori