In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Abano, il medico di famiglia Polito va in pensione: «Resto a disposizione della comunità»

Dal primo agosto, dopo 40 anni di servizio, ha lasciato la sua condotta, ma c’è già il sostituto

Federico Franchin
2 minuti di lettura
Il dottor Daniele Polito 

ABANO TERME. Una colonna, una sorta di istituzione per tutti gli aponensi. Questo è stato per 40 anni Daniele Polito, medico di medicina generale che da lunedì primo agosto è andato ufficialmente in pensione. È stato un punto di riferimento per molte generazioni e soprattutto, nel quartiere di San Lorenzo, dove esercitava, è stato garanzia assoluta per i pazienti.

Tanti pazienti, perché Daniele Polito, tra un paio di mesi 70 anni, ha sempre lavorato a pieno regime, con il massimale dei pazienti, ossia 1.500. Medico chirurgo, Daniele Polito ha iniziato ad esercitare come medico di famiglia dalla fine degli anni Ottanta.

Ad Abano visitava in via Monte Ricco, dove ha attualmente uno studio, e poi dal 2004 in via Diaz, in un complesso di medicina integrata. «Siamo stati gli unici ad Abano a fare gruppo come medici di famiglia in un’unica struttura», tiene a precisare il medico, che risiede tra la sua abitazione di origine in via Petrarca, ad Abano, e quella sui colli di Torreglia. «Ho anticipato di due mesi la pensione, perché avevo delle ferie ancora da giocarmi. Tra due mesi avrò 70 anni e vado in pensione con alle spalle ben 40 anni di carriera». «Ricordo i miei inizi come chirurgo al Policlinico di Abano e poi gli esordi e il consolidamento come medico di famiglia qui ad Abano. Ho sempre avuto una lista di attesa lunghissima, segno che negli anni ho lavorato bene».

Responsabile dei medici di medicina generale di Abano, Polito ha segnato la storia del quartiere di San Lorenzo e non solo. «Ho visto crescere i miei pazienti, passare da giovani e anziani. Noi medici di medicina generale seguiamo passo per passo ognuno e, pensate, lascio con la paziente più anziana che ha ben 101 anni».

La notizia della pensione anticipata ovviamente ha destato dispiacere tra i pazienti. «Ho avuto molti attestati di stima e mi spiace lasciare i miei pazienti», rivela ancora Polito. «Qualcuno, quando l’ha saputo, si è persino messo a piangere. È bello pensare di aver seguito, nonni, figli, nipoti, tutti assieme».

Al suo posto è già arrivata la sostituta temporanea, Antonella Cezza, 35 anni, specialista in Geriatria. Il cambio di medico è stato fatto in automatico dall’Usl e quindi il paziente non dovrà fare nulla. A casa gli arriverà in questi giorni una comunicazione cartacea. «Io continuerò ad esercitare nel mio ambulatorio privato in via Monte Ricco. Darò anche una mano nello sviluppo della nuova casa della salute, nell’organizzazione dei medici di famiglia e, se servirà, anche nelle vaccinazioni».

Domenico Crisarà, presidente dell’ordine dei medici di Padova, commenta. «Per Abano è importante e una fortuna aver trovato già il sostituto di Polito, data la carenza di medici», dice. «Ringraziamo Polito e facciamo l’in bocca al lupo alla giovane Cezza, sperando che possa assumere nel tempo il ruolo definitivo di medico di famiglia ad Abano».

I commenti dei lettori