In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Padova, BusItalia senza autisti: arriva l’Academy per nuove assunzioni

L’azienda di trasporti in difficoltà nel personale, lancia un percorso formativo per trovare nuovi autisti a Padova e Rovigo

1 minuto di lettura
NICOLA FOSSELLA 

PADOVA. Fino al 9 settembre 2022 sarà possibile candidarsi all’Academy di Busitalia Veneto (Gruppo FS Italiane). “Il progetto, che ha l’obiettivo di incrementare gli standard di regolarità del servizio, e migliorare quindi l’esperienza di viaggio, prevede l’acquisizione della patente di categoria “D” e della carta di qualificazione del conducente professionale, attraverso un percorso formativo interamente finanziato dall’azienda, nei limiti e alle condizioni che saranno illustrati e formalizzati in fase di selezione”, si legge nell’annuncio dell’azienda di trasporti che gestisce il trasporto urbano ed extraurbano di Padova.

I requisiti per candidarsi sono avere la residenza nella Regione Veneto, un’età compresa tra i 24 anni (compiuti alla data di scadenza del bando), e i 29 anni (alla data del primo agosto 2023), possesso della patente di categoria “B”, attestato professionale triennale o altro titolo riconosciuto equipollente dallo Stato Italiano (il diploma di istruzione secondaria superiore costituisce titolo preferenziale), possesso dei requisiti fisici previsti dalla mansione specifica di operatore di esercizio (DM 88/99). È richiesta inoltre la disponibilità a lavorare su turni, anche notturni e festivi.

I candidati che avranno perfezionato l’iter selettivo, partecipato all’Academy e acquisito i titoli abilitativi, verranno assunti con il contratto di apprendistato professionalizzante e presteranno servizio nelle province di Padova e Rovigo.

I commenti dei lettori