Sant’Elena, muore all’improvviso consigliere di 56 anni
Candidato sindaco alle ultime elezioni, era portavoce di minoranza. È stato trovato senza vita nel suo appartamento a Este
Alessandro Cesarato
SANT’ELENA. Nel fine settimana è improvvisamente mancato Stefano Bertazzo, capogruppo della lista “Insieme per Sant’Elena” e candidato sindaco alle ultime amministrative.
Libero professionista nel ramo infortunistico assicurativo, aveva 56 anni. Originario del paese, dove ancora vive la mamma Ida, Bertazzo abitava ad Arteselle di Solesino e da qualche tempo aveva anche un appartamento ad Este dove viveva con la figlia Giorgia, non ancora maggiorenne, che ha appreso della perdita mentre si trovava fuori città per qualche giorno.
Nelle prime ore di domenica la sorella Michela, non riuscendo a mettersi in contattato con Stefano a cui era molto legata, ha lanciato l’allarme chiedendo l’intervento dei carabinieri. I militari hanno rinvenuto Bertazzo esanime nell’appartamento estense di via Madonnetta.
«Con Stefano abbiamo condiviso l’esperienza del 2019» racconta Antonio Paribello, collega consigliere «quando si è proposto per fare parte del gruppo, in quanto ci teneva tantissimo dare il suo contributo a creare un’alternativa a Sant’Elena. Conoscendolo per il suo grande impegno e serietà, ho ceduto la candidatura a suo favore». Nell’occasione il gruppo guidato da Bertazzo aveva raccolto un terzo dei consensi in paese. «Attualmente era il nostro capogruppo. La sua mancanza si farà certamente sentire».
Ieri sera, in apertura del consiglio comunale, in suo ricordo è stato rispettato un minuto di silenzio.
«È stato un fulmine a ciel sereno» ha commentato il sindaco Emanuele Barbetta «Siamo ancora tutti increduli. Stefano era una persona leale e corretta, diceva con garbo sempre quello che pensava. Con senso di responsabilità, anche se da una posizione diversa, si esprimeva sempre nell’esclusivo interesse del bene del paese».
Nel 2013 Bertazzo si era candidato a Solesino, a fianco dell’attuale sindaco Elvy Bentani. «Una persona squisita, oltre che un caro amico» lo ricorda proprio Bentani «sempre sorridente e disponibile ad aiutare. Un uomo buono e di cuore».
Il funerale sarà celebrato domani mattina alle 9.30 nella chiesa parrocchiale, con la salma che sarà poi tumulata a fine cerimonia nel locale cimitero.
I commenti dei lettori