In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Maturità a Montagnana, allo Jacopo sorridono in 15 e spiccano anche tre lodi

Tra tutti gli indirizzi offerti dall’istituto quello che ha visto più studenti prendere il massimo dei voti è il liceo scientifico, dove tra l’opzione tradizionale e quella delle scienze applicate, ben otto ragazzi si sono diplomati con la votazione più alta

G.cri.
1 minuto di lettura

MONTAGNANA. L’istituto Jacopo da Montagnana quest’anno è riuscito a collezionare ben quindici centini all’esame di maturità, tre dei quali insigniti anche della lode. Tra tutti gli indirizzi offerti dall’istituto montagnanese, quello che ha visto più studenti prendere il massimo dei voti è il liceo scientifico, dove tra l’opzione tradizionale e quella delle scienze applicate, ben otto ragazzi si sono diplomati con la votazione più alta.

Tra loro, all’indirizzo tradizionale, hanno ottenuto il massimo dei voti Francesco Bertazzini, Daniele Bubola e Milena Saggioro di Montagnana, tutti e tre diplomati con cento. Per l’opzione delle scienze applicate, invece, il cento è andato a Giorgia Coradin di Ospedaletto Euganeo, Giulia Marcon di Urbana e Filippo Rossin di Zimella, mentre hanno ottenuto anche la lode Umberto Crema di Montagnana e Alessandro Questari di Bevilacqua.

Molti cento arrivano anche dall’indirizzo professionale dell’alberghiero. Nella sezione “enogastronomia”, infatti, sono stati premiati Nicola Zanchetta di Legnago, Enrico Belluco e Ylenia Miotti di Veronella e Aurora Visentin di Borgo Veneto.

Sempre all’alberghiero, ’indirizzo “pasticceria”. arrivano altri due cento, uno dei quali impreziosito dalla lode. Uno è stato dato a Nicole Baratella di Barbarano Vicentino, mentre l’altro è di Iris Fiorati di Monselice, insignita della lode. Arriva invece un solo cento dall’alberghiero nella sezione “sala e vendita”, che è stato ottenuto da Lorenzo Beniamin di Zimella. 

I commenti dei lettori