Padova, cimitero di Granze risistemato grazie ai volontari del quartiere
Una ventina di residenti hanno approfittato della nuova possibilità aperta dal Comune. Benciolini: «Un modo nuovo per fare comunità insieme»
LU. PRE.
PADOVA. Se ne sono presi cura i volontari, per renderlo più dignitoso, sia per i parenti sia per chi vi riposa. Siamo al cimitero di Granze, dove in accordo con l’amministrazione, un gruppo di residenti ha deciso di rimboccarsi le maniche e migliorarne le condizioni, abbellirlo e mantenerlo in maniera decorosa.
Da quel cimitero l’amministrazione era partita nel 2018, quando ha iniziato a restaurare tutti i camposanti rionali della città, ma da allora sono passati quattro anni e la situazione era tornato di decadimento.
Oggi che esiste lo strumento dei “Beni Comuni”, che dà l’opportunità ai cittadini di prendersi cura di alcuni angoli della città, si aprono quindi nuove forme di partecipazione. In queste settimane alcuni dei residenti si sono ritrovati al cimitero per metterlo in ordine: «Quello delle Granze è un cimitero piccolo ma molto simbolico per le persone che abitano il territorio e per la storia di questi posti – spiega Francesca Benciolini, assessora ai servizi cimiteriali – Perché rimasto separato dal nucleo abitativo dalle strade della zona industriale e confinante con il parcheggio dei camion. Custodisce la memoria di tante persone che hanno fatto parte di questa comunità. Prendersene cura è un gesto di grande umanità e attenzione che il Comune non può che favorire, anche se l’amministrazione non per questo meno verrà meno ai suoi doveri di decoro e sorveglianza».
Un sistema che funziona quindi e che ieri ha restituito al quartiere il cimitero completamente pulito e riordinato: «Il nostro ringraziamento va a tutti i cittadini e le cittadine attivi di Granze – chiude Benciolini – Il patto di collaborazione che vede il cimitero del rione come bene comune ci dimostra concretamente come l’amministrazione condivisa sia non solo un modo per prendersi cura della nostra città, ma anche per creare occasioni preziose per stare insieme. Un bellissimo risultato reso possibile dal regolamento e dalla volontà di chi sceglie di impegnarsi per la cura di questi beni».
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
I commenti dei lettori