PADOVA. Forte vento e pioggia, disagi in mezza provincia, soprattutto nella Bassa Padovana ma anche a Padova. A Monselice, lungo l’autostrada A13 il forte vento ha scoperchiato un camion in transito verso le 20 di lunedì 4 giugno.
Poco prima a Masi era caduto un albero secolare, fortunatamente non colpendo nessuno.
Dei platani sono caduti anche a Tramonte di Teolo in via Terme.A Vigonza fuggi fuggi al primo Consiglio comunale che si stava tenendo sotto la barchessa del Castello. Proprio durante il conferimento della cittadinanza onoraria al missionario, padre Angelo Regazzo.
Selvazzano senza corrente a San Domenico. Black out anche a Galzignano. A Saonara segnalati parecchi rami spezzati caduti lungo via Vigonovese e la ciclabile che la costeggia.
A Saonara segnalati parecchi rami spezzati caduti lungo via Vigonovese e la ciclabile che la costeggia.
A Castelbaldo è caduta sulla strada, causa forte vento, la recinzione protettiva della facciata della casa sulla sinistra curva via Garibaldi entrando in centro paese (vicino ex negozio Corrado Borin).
A Tribano è caduto un grosso ramo in centro, vicino alla biblioteca
A Padova per il forte vento è caduto un albero in corso Milano: è un arbusto che si trova in un’area privata e che però è crollato sulla strada. Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia locale.
Maltempo a Padova, i danni del vento in città
Dei grossi rami sono caduti anche in piazza Capitaniato mentre un albero è caduto al Parco Milcovich all’Arcella.
Rami sono segnalati per terra su molte strade che hanno alberi ai bordi, come via Manzoni, via Gattamelata e via Sarpi.
Sempre a Padova il forte vento ha fatto cadere numerose moto e scooter
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€/mese per 3 mesi, poi 2.99€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito