CADONEGHE. Giovedì alle la polizia locale di Cadoneghe ha eseguito l’ordinanza della Questura di Padova che prevede la chiusura di 30 giorni, ai sensi dell’articolo 100 del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza (Tulps) della ditta individuale “You Bar”, situata in piazza della Repubblica, ossia l’ex bar Melody, ora You Bar.
Si tratta dello stesso bar coinvolto, nella tarda serata del 14 giugno dall’episodio degenerato in rissa, nel corso della quale, il titolare ha provocato ferite a un avventore, utilizzando un coltello.
Nel documento firmato dal questore, Antonio Sbordone, si rivela “la situazione lesiva dei profili generali di sicurezza” tali da imporre “il necessario intervento sanzionatorio dell’Autorità per il ripristino delle condizioni di ordine e di sicurezza pubblica per un ordinato vivere civile”. Da qui “la necessità di provvedere con urgenza alla chiusura temporanea dell’attività, per interrompere la complessiva situazione di illegalità”.

“La Questura di Padova, che ringrazio per la rapidità e l’attenzione prestata al nostro Comune, ha confermato le mie preoccupazioni e quelle di molti cittadini di Cadoneghe su una situazione che si trascinava da tempo – dichiara il sindaco Marco Schiesaro –. Non spetta a noi giudicare quello che è successo il 14 giugno, so che c’è un’indagine in corso. Era però necessario intervenire per garantire la sicurezza e, aggiungo, la pace e la quiete, dei cittadini che risiedono in piazza della Repubblica e nelle vie limitrofe».
«La linea è sempre quella: tolleranza zero verso il degrado, un degrado che, purtroppo, è fatto anche di questi episodi. La repressione, tuttavia, è inutile se non accompagnata dalla prevenzione: ecco perché proseguiranno i controlli straordinari, con l’ausilio delle unità cinofile. Dopo quello realizzato assieme alla polizia locale di Venezia ne seguiranno altri grazie alla collaborazione della polizia locale di Padova, con cui abbiamo sottoscritto una convenzione. Piazza della Repubblica è stata una dei luoghi controllati con più accuratezza: non lasceremo indietro nessuna via. La nostra comunità deve continuare ad essere tranquilla e sicura”.
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€/mese per 3 mesi, poi 2.99€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito