L’accusa era di non aver presentato la dichiarazione ai fini dell’Iva per due anni con l’obiettivo di evadere l’imposta. Ed è arrivata la condanna al termine di un giudizio abbreviato che prevede lo sconto di un terzo della pena: un anno e due mesi di reclusione e la confisca per equivalente dell’imposta evasa. Sul banco degli imputati il professor Massimo Montisci,già direttore dell’Unità operativa di Medicina legale dell’Università di Padova.
Evasione dell’Iva nell’attività privata: Montisci condannato a un anno e due mesi

Massimo Montisci
La sentenza del giudice Gusmitta: non aveva presentato la dichiarazione per pagare l’imposta nel 2014 e nel 2016