MONSELICE. La villa simbolo del Monte Ricco rischia l’alienazione, i cittadini del posto lanciano l’idea del laboratorio universitario. Un gruppo di lavoro ha visitato sabato la cima del Monte Ricco portandosi dietro un progetto di riqualificazione che coinvolge l’Università di Padova, associazioni, cittadini ed enti locali per evitare l’alienazione dell’eremo di Santa Domenica. L’idea è questa: realizzare uno spazio polifunzionale che accolga un centro di ricerca e studio con la presenza in contemporanea di “cantieri scuola” che permettano di mettere in pratica la formazione scolastica ed universitaria per la manutenzione delle criticità dei sentieri e del Monte Ricco.
La proposta: «Un polo universitario nell’eremo del Ricco a Monselice»

Fu donato dal conte Cini ai frati, ora in difficoltà nella gestione. Nasce un comitato per valorizzare lo storico complesso