LOZZO ATESTINO. Sono stati i custodi del fortilizio dal 1313 fino al 1978. Quasi settecento anni di storia in cui la crescita di una famiglia si è accompagnata anche allo sviluppo di un territorio, che in questo Castello ha sempre visto un punto di riferimento. Dopo gli ultimi decenni di storia incerta, e soprattutto dopo cinque anni di abbandono e crescente degrado, l’antico Castello di Valbona ritorna in mano agli storici proprietari: l’importante monumento che domina la pianura a ovest del Monte Lozzo è stato recentemente acquistato da un discendente dei Conti di Agugliaro, famiglia che, con alterne fortune nei diversi suoi rami, l’ha tenuto appunto dal ’300 agli anni Settanta.
I conti di Agugliaro riprendono il Castello di Valbona a Lozzo Atestino conquistato nel 1313. Nascerà anche un museo, ecco il progetto

L’antica famiglia nobile ha riacquisito il fortilizio di Lozzo Atestino che versava nel degrado dal 2017. Oltre alla residenza privata, ospiterà un percorso museale gratuito e uno spazio espositivo di prodotti locali