PADOVA. Il Cosp ha deciso per l’obbligo di indossare la mascherina in centro storico a Padova nell’area dentro le mura storiche. L’ordinanza firmata dal sindaco Sergio Giordani è in vigore da venerdì 26 novembre e sarà valida fino al 31 dicembre.
La decisione è stata presa di concerto con i direttori generali dell’Usl 6 e dell’Azienda ospedaliera che hanno evidenziato i dati epidemiologici in crescita per i contagi da Covid.
I dg Fortuna e Dal Ben, ciascuno per le rispettive competenze, hanno esposto l’andamento della situazione epidemiologica del Covid sottolineando in particolare che, nell’ultimo mese, si è avuto un incremento dei casi positivi ogni 100 mila abitanti che ha sfiorato il 500%.
Anche in considerazione di ciò, il prefetto ha deciso di rafforzare la propria direttiva al questore aggiungendo alle aree urbane sensibili, e quindi suscettibili di temporanea interdizione allo svolgimento delle manifestazioni pubbliche, anche Piazza Garibaldi e via Umberto I.“Visto l’aumento importante del contagio da Covid – ha dichiarato il prefetto al termine della riunione – ho inteso integrare la precedente direttiva al Questore di Padova, indicando come aree sensibili e quindi da interdire anche Piazza Garibaldi e via Umberto I. Ciò in considerazione che si verrebbero a creare inevitabili assembramenti per la concomitanza di manifestazioni pubbliche in settori della città fortemente frequentati per le imminenti festività natalizie. Si intende tutelare il bene primario della salute pubblica in un momento nel quale i contagi stanno assumendo livelli preoccupanti”.
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€/mese per 3 mesi, poi 2.99€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito