In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Montegrotto, Mortandello contro BusItalia: «Il biglietto sale da 2,60 a 3,10 euro»

«Noi esclusi dal piano dei trasporti». E Venturini respinge le accuse del sindaco. Bui (Provincia): «Si girerà in città senza un secondo tagliando, cioè si risparmia»

Federico Franchin
2 minuti di lettura

MONTEGROTTO TERME. Il Comune di Montegrotto, escluso dalla tariffa unica di BusItalia per la Grande Padova, non ci sta.

«La provincia di Padova nel 2016, consigliere con delega ai Trasporti Elisa Venturini, senza coinvolgere i sindaci del comprensorio Euganeo ha scelto di non rappresentare quei cittadini che da lunedì vedranno scaricati sui loro portafogli il peso di questo cambio di servizio», osserva il sindaco Riccardo Mortandello.

«Per andare da Montegrotto a Padova la tariffa del biglietto passa da 2,60 a 3,10 euro. Un costo inaccettabile se si considera che per partire dalla contermine Abano i cittadini pagheranno invece 1,50. Questo appalto» denuncia il sindaco di Montegrotto, «è stato fatto senza alcun tipo di coinvolgimento dei sindaci. Non siamo mai stati convocati a una sola riunione, mai informati».

La capogruppo di FI in Regione, Elisa Venturini, rispedisce al mittente le accuse di Mortandello: «Nel 2016 presidente della Provincia era Soranzo e Mortandello era sindaco di Montegrotto e quindi poteva farsi sentire. La Provincia ha approvato un nuovo bando, che ha visto prevalere Busitalia, nel quale sono state tolte le agevolazioni presenti per alcuni Comuni dei Colli, come Montegrotto e Torreglia. Con il nuovo bando sono state create due fasce: la prima cintura, che comprende i comuni confinanti con Padova, che hanno visto uniformato il biglietto unico tra urbano ed extra urbano a 1,50 euro (prima erano differenziate le tariffe), la seconda cintura, che è stata tarata per tutti a 3,10 euro. In pratica Montegrotto, che non confina con Padova, è equiparata, per fare degli esempi, a Maserà e Casalserugo. Il bando prevede però che il cittadino di Montegrotto possa girare anche per Padova con lo stesso biglietto. Se la giunta sampietrina vuole andare incontro ai propri cittadini può prevedere contributi per determinate fasce, tipo anziani e studenti, cosa che è già stata fatta per esempio ad Albignasego in passato. Quindi rispedisco al mittente gli attacchi di Mortandello che sono chiaramente da campagna elettorale».

A rispondere a Mortandello ci pensa anche il presidente della Provincia Fabio Bui: «Finora c’erano tre società che curavano il servizio extraurbano, ossia Sita, Aps e Bonaventura per il Camposampierese. Le linee dei Colli avevano una tariffa agevolata rispetto agli altri comuni. È stato uniformato il prezzo del biglietto a 3,10 euro come gli altri comuni, annullando un’agevolazione che durava dal 2001. Per i cittadini di Montegrotto e Torreglia ci sarà un risparmio se vorranno girare anche per Padova. In pratica finora per andare da Montegrotto a Padova si pagava 2,60 euro e per poi girare per la città con la linea urbano 1,30 euro. Totale 3,90 euro. Da lunedì con un biglietto unico a 3,10 euro si potrà andare fino a Padova e girare per la città, quindi risparmiando 80 centesimi. In più l’abbonamento integrato per gli studenti, che potranno arrivare e girare per Padova passerà da 55,70 euro a 56 euro, con un aumento irrisorio». ––

Federico Franchin

I commenti dei lettori